Bari

Monopoli, “Apulia Antiqua 2023”: il 30 luglio Giovanna Carone in Donn’amor

Nella chiesa Santa Maria Amalfitana la cantante di scena in trio in una dedica al mondo femminile per l’ultimo appuntamento della rassegna

MONOPOLI – Ultimo, raffinato appuntamento per la sezione estiva di Apulia Antiqua, il festival diretto da Giovanni Rota per l’associazione Sentieri Armonici. Domenica 30 luglio (ore 21), nella chiesa Sana Maria Amalfitana, si presenta il progetto «Donn’amor» ideato dalla cantante Giovanna Carone, che sul tema ha realizzato anche un disco per l’etichetta Digressione Music di don Gino Samarelli. «Donn’amor» è una gioiosa, straziante, dolorosa ed appassionata dedica al mondo femminile nella cui realizzazione Giovanna Carone si affida al virtuoso di tiorba Giuseppe Petrella e al percussionista Pippo D’Ambrosio, che suona campane tibetane, gong birmani, tar e riqq.

Tutti i compositori di riferimento di questo repertorio sono compresi tra il 1574, probabilmente l’anno di nascita del foggiano Enrico Radesca, che poi svolse quasi tutta la propria prestigiosa carriera nel duomo di Torino e alla corte dei Savoia, diventando protagonista della sorprendente virata stilistica che caratterizzò la città nei primi anni del Seicento, e il 1679, anno della morte di Giovanni Felice Sances, compositore italiano del periodo barocco famoso per essere stato il primo ad aver introdotto nella prima metà del Diciassettesimo secolo la «cantata», composizione musicale sacra o profana a tema di carattere lirico-drammaatico per voci e strumenti in varie combinazioni. Un periodo di grande intensità dal punto di vista storico-musicale, che segue di pari passo le fasi salienti della nascita ed evoluzione del melodramma, uno dei cardini del repertorio musicale occidentale.

Info 327.8575626. Biglietti su www.apuliantiqua.events

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Monopoli

Leggi anche

Taranto, al Teatro Fusco “Perfetti sconosciuti”: ecco quando

Per la  nuova stagione teatrale  il 14 gennaio – fuori abbonamento, il 15 e 16…

3 ore fa

“Corpi nella tempesta” al Teatro Kismet di Bari

Dal 16 gennaio al 3 aprile 2025 quattro appuntamenti per la  rassegna a cura di…

12 ore fa

Molfetta, al via la Stagione teatrale della Cittadella degli artisti

Si intitola "Attraversamenti" ed è  a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Gli…

12 ore fa

Taurisano, oggi ultimo appuntamento con il Presepe Vivente dell’Artigianato

TAURISANO – La magia del Natale incontra la tradizione artigiana locale nel suggestivo scenario delle…

13 ore fa

Barletta, dal 7 gennaio i lavori in via Manfredi

Gli interventi di manutenzione straordinaria, dal costo di 360.000 euro, riguarderanno la pavimentazione in basolato…

1 giorno fa

A Candela il Volo della Befana e lo show dei Gemelli di Guidonia

CANDELA - Tutto pronto per il gran finale del format ‘Candela il Paese del Natale”…

1 giorno fa

“Capitanata Experience Xmas Edition”, al via gli itinerari tematici

L'Isola che c'è APS ha organizzato una serie di tour dal Gargano ai Monti Dauni…

1 giorno fa

Barletta, dal 12 gennaio la quarta edizione di “Nuvole Sparse”

La Rassegna di Teatro 2025 del Teatro Fantàsia proporrà cinque spettacoli in programma e quattro…

2 giorni fa

Coronavirus Puglia, i dati dal 26 dicembre 2024 al primo gennaio 2025

85 casi positivi rilevati in una settimana su 1.134 tamponi. Nessun decesso; 16 le persone…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter