Mercoledì 30 luglio a Molfetta, per «Waves 25» della Fondazione Valente, Badrya Razem e Mario Rosini Trio presentano il progetto “Racconti dal mare”, un viaggio che tocca i porti dell’anima
MOLFETTA – Un concerto intimo e potente, dove le onde del mare diventano musica, memoria e respiro. La cantante Badrya Razem e il trio del pianista (anche lui cantante) Mario Rosini, nel quale militano Paolo Romano al basso e Mimmo Campanale alla batteria, s’incontrano sul filo di una rotta immaginaria che attraversa Mediterraneo, jazz e canzone d’autore.
E lo fanno intrecciando le loro voci, in un dialogo sincero e profondo, nel progetto «Racconti dal mare» che presentano mercoledì 30 luglio (ore 21), a Molfetta, nel chiostro di San Domenico, all’interno della stagione «Waves 25» firmata da Pietro Laera per la Fondazione Valente.
Tra storie sussurrate e improvvisazioni, il concerto si presenta come un viaggio sonoro che tocca i porti dell’anima: dalla dolcezza di una ninna nanna antica a un mare di storie vere, vissute o sognate, tra cantautorato italiano e hit internazionali, jazz e musiche di lingue e culture diverse, per celebrare il mare non solo come spazio fisico, ma come simbolo d’incontro, memoria e speranza. E su quest’onda emotiva, il concerto fonde le sensibilità di due grandi artisti che parlano lo stesso idioma.
Mario Rosini, il cantante e pianista di Gioia del Colle che nel 2004 era balzato agli onori delle cronache per il secondo posto conquistato al Festival di Sanremo con la canzone «Sei la mia vita», è uno di quegli artisti che, quando canta e suona, lo riconosceresti a occhi chiusi. Uno che per tecnica e preparazione sa dare del «tu» alla musica come pochi. Non a caso può vantare collaborazioni con mostri sacri della scena internazionale, come il geniale batterista Billy Cobham e il grande Pino Daniele (che di Rosini è sato produttore artistico), ma anche il chitarrista Mick Goodrick e il trombettista Fabrizio Bosso, tanto per citarne alcuni.
Collaborazioni che dicono in quali acque musicali si muove Rosini, cantautore capace di non poche raffinatezze jazz. Un po’ come la sua nuova compagna di avventura, Badrya Razem, anche lei pugliese (di origini arabe), capace di tenere insieme musica colta e popolare, sofisticate elaborazioni jazzistiche e melodie easy tipiche del pop, il tutto forgiato da una notevole padronanza di scrittura e capacità di arrangiamento. Tanto per rendere l’idea, l’artista sta lavorando all’uscita del suo primo album da solista, che sarà interamente dedicato a Bill Evans, il leggendario pianista dei silenzi, delle pause e della poetica «verticale» che Badrya Razem sa maneggiare con la cura necessaria.
La stagione «Waves 25» della Fondazione Musicale Valente è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di Molfetta.
Info 349.7873941 – Biglietti disponibili su diyticket.it. al link https://www.diyticket.it/events/musica/24828/mario-rosini-trio-badrya-razem-in-racconti-dal-mare.