Attualità Puglia

Maxi sanzioni per giochi illegali nella provincia di Lecce

LECCE – Nell’ambito di servizi programmati sul territorio nazionale dal Ministero dell’Interno e finalizzati alla prevenzione e repressione del gioco illegale, si sono svolti anche nella provincia di Lecce, nelle giornate del 13, 14 e 15 dicembre scorso, controlli coordinati dal Questore e attuati dal personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

La Guardia di Finanza, presso un circolo ricreativo di Galatone, ha contestato al titolare la “messa a disposizione dei computer collegati in rete che consentivano la connessione ai siti gioco”. Nei confronti del presidente del circolo è stata comminata la sanzione amministrativa per circa 33.000 euro.

Sempre la Guardia di Finanza ad Aradeo, presso una sala giochi, ha proceduto al sequestro di due apparecchi non conformi e ha proceduto anche per assenza di licenza del locale comminando una sanzione per circa 10.000 euro ed eventuale chiusura e confisca degli apparecchi.

La Polizia, presso un Bar di Guagnano, ha sequestrato due videogiochi elettronici “Totem” in quanto adoperati per il collegamento con siti gioco stranieri, in violazione della normativa vigente. Le sanzioni amministrative elevate sono state pari a 40.000 euro a carico del titolare della piattaforma dei giochi e 40.000 euro a carico del gestore del locale; nonché un’ulteriore sanzione di 50.000 euro sempre a carico del titolare della piattaforma, per aver concesso al gestore dell’esercizio commerciale l’utilizzo della stessa.

Sempre pattuglie della Polizia, presso un circolo ricreativo di Nardo’, hanno sequestrato un Totem ed elevato una sanzione amministrativa di 20.000 euro al titolare dell’attività e 20.000 euro al gestore della piattaforma ed è stata inoltre contestata la mancanza delle formule di avvertimento sul rischio di dipendenza della pratica di giochi con vincite in danaro ed elevata sanzione amministrativa di 50.000 euro. Sempre personale della Polizia di Stato presso una sala giochi di Gallipoli ha sequestrato 2 apparecchi da giuoco sprovvisti di nulla osta e privi di codice identificativo; sono state altresì elevate sanzioni amministrative per 8.000 euro per violazioni amministrative ex art.110 Tulps e 20.000 euro per aver concesso al titolare del circolo privato l’utilizzo della piattaforma dei giochi promozionali.

 

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

2 ore fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

3 ore fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

9 ore fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

19 ore fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

19 ore fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

24 ore fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

1 giorno fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

2 giorni fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter