Taranto

Marina di Taranto, forze dell’ordine contro l’abusivismo commerciale

MARINA DI TARANTO (TA) – «I controlli estivi in modalità Covid – fa sapere l’assessore alla Polizia Locale Gianni Cataldino – non riguardano solo il distanziamento sociale, ma sono tesi a garantire quel presidio di sicurezza che è obiettivo dell’amministrazione Melucci sin dal suo insediamento».

Ai vari controlli stradali e al contrasto all’abusivismo, si sommano le azioni congiunte con le altre forze dell’ordine sulla litoranea tarantina. La Polizia Locale, con l’Arma dei Carabinieri e l’Ufficio delle Dogane, è intervenuta in località Marina di Taranto per controllare una struttura commerciale posizionata sulla spiaggia. La struttura è risultata essere priva delle autorizzazioni necessarie ed è stata messa sotto sequestro.

«Non è il primo caso di questo tipo che registriamo – continua Cataldino – e stiamo monitorando l’intero territorio. È in programma una serie di interventi di controllo, in azione congiunta con le altre forze dell’ordine, per garantire serenità e tranquillità di fruizione ai cittadini che durante l’estate frequenteranno la litoranea tarantina».

«Abbiamo fatto e stiamo facendo molto per accompagnare la ripresa delle attività turistiche e di ristorazione che tanto hanno patito a causa del lockdown – le parole del sindaco Rinaldo Melucci -. Intervenire su quanto di illegale viene posto in essere è un modo per difendere il sacrificio di tanti imprenditori che scelgono il rispetto delle norme per poter fare impresa in piena legalità e chiedono il sostegno delle istituzioni. Il coordinamento tra polizie locali, forze dell’ordine, Guardia Costiera, Asl e Ufficio delle Dogane vuole produrre un controllo del territorio teso alla garanzia di un circuito virtuoso di rispetto delle norme che produca nei cittadini e nei turisti una percezione più alta di sicurezza e legalità».

Leonello Gulizia

Condividi
Pubblicato da
Leonello Gulizia

Leggi anche

Il Circo Bellucci a Modugno da oggi fino al 17 marzo

MODUGNO (BA) - Da oggi, venerdì 14 a lunedì 17 marzo, farà tappa a Modugno…

17 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: il 16 marzo incontro con Erica Mou

Presso la Biblioteca Rendella, domenica prossima, la cantante presenterà il suo libro “Una cosa per…

18 ore fa

Mola di Bari, Agìmus: concerto di Nicolò Ferdinando Cafaro

Lunedì 17 marzo, al Teatro Van Westerhout, il pianista Cafaro sostituirà Uto Ughi indisposto, e sarà…

18 ore fa

Lecce, “Cabaret Politik”: nuovi “comizi irriverenti” ad Astràgali Teatro

Lunedì 17 marzo torna il “non-format” ideato da Davide Morgagni messo in scena da artisti…

19 ore fa

Brindisi, il 16 marzo va in scena “Nel castello di Barbablù”

Al Teatro Don Bosco il terzo spettacolo della rassegna  "Tutte le storie del mondo"  -…

19 ore fa

A Cerignola Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli in ‘L’anatra all’arancia’

CERIGNOLA – Lunedì 17 marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito di Un Teatro Per Tutti…

23 ore fa

“Atto di dolore” di e con Riccardo Lanzarone a Novoli

Sabato 15 marzo,  al Teatro Comunale, nuovo appuntamento della stagione teatrale "Per un teatro umano"…

1 giorno fa

“Le Mille Bolle Blu” con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista a Lecce

Domenica 6 Aprile 2025, al Teatro Apollo, per la stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina,…

2 giorni fa

I Rituali nojani del fuoco a Noicàttaro

Prendono il via sabato 15 marzo i Rituali nojani del fuoco con il  Falò di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X