Eventi Puglia

Maria Mazzotta e Bruno Galeone a “Naturalmente a Sud” di Manduria per un viaggio nei suoni del Mediterraneo

I dettagli

MANDURIA (TA) – Ancora musica nella nuova sede dell’Associazione Naturalmente a Sud al primo piano della stazione ferroviaria di Manduria (Ta). Domenica 13 gennaio 2019 alle 20:30 Maria Mazzotta in concerto.

Continuano le attività di “Naturalmente a Sud” per la riscoperta e la valorizzazione del patrimonio culturale pugliese e non solo. Questa volta a guidare il viaggio nelle sonorità dei paesi del bacino del Mediterraneo sono due artisti di grande spessore. Nell’intimità del suo salone, illuminato dal calore del camino, Naturalmente a Sud ha il piacere di ospitare la splendida interprete Maria Mazzotta accompagnata dalla strepitosa fisarmonica di Bruno Galeone nel progetto
Maria Mazzotta Duo.

Nel pomeriggio, dalle 15.00 alle 18.00, le porte dell’associazione sono aperte alla sperimentazione di tecniche vocali applicate al canto, con un laboratorio condotto dall’esperienza di Maria Mazzotta. Il laboratorio è aperto a tutti, senza alcun livello di accesso. Necessaria la prenotazione ai seguenti numeri: 320 38 44 429 – 339 789 33 31.

La sua particolare versatilità fa di Maria Mazzotta una tra le voci più importanti del panorama pugliese e, più in generale, della world music alla quale si accosta con estremo rispetto e meticolosa ricerca con riguardo alle caratteristiche vocali e non solo che contraddistinguono le varie culture. Spaziando con naturalezza dalle sonorità del Sud Italia alle cadenze balcaniche, la sua sentita interpretazione coinvolge lo spettatore trascinandolo ed immergendolo nella cultura dei brani interpretati. In questo live si racconterà interpretando i brani che meglio rappresentano il suo percorso, accompagnata dal fisarmonicista Bruno Galeone, giovane e talentuoso artista originario del Madagascar (Africa) che fa dell’eleganza e della raffinatezza di suono la sua migliore e più apprezzata peculiarità.

Due autori ed interpreti da anni impegnati nello studio della tradizione perchè da sempre affascinati dai suoi valori più veri, resistenti ed imprescindibili come radici. Il mantice della fisarmonica di Bruno Galeone incontra la voce di Maria Mazzotta e i due musicisti propongono un repertorio che attinge dalla tradizione del Sud Italia e dei Paesi del Mediterraneo, per farla propria ed influenzarla con le sonorità contemporanee, esprimendo in questo modo il proprio gusto e il proprio stile nelle ri-elaborazioni.

La formazione del progetto Maria Mazzotta duo con la partecipazione del fisarmonicista Bruno Galeone risale al 2016. Da allora il duo si è esibito in numerosi concerti nelle diverse regioni del Sud Italia, si è distinto per aver partecipato al prestigioso Festival “Les Suds à Arles” (Arles, Francia – luglio 2017) e per essere stato protagonista delle musiche dello spettacolo “Dos Tierras” della compagnia spagnola del ballerino “Miguel Ángel Berna” tenuto nel Santuario Virgen de La Fuente a Peñarroya de Tastavins (Spagna – luglio 2017).

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

11 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

13 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

13 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

16 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

17 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

18 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X