MELPIGNANO (LE) – Il 4 luglio prossimo al via il nuovo tour di Mannarino dal titolo “Corde 2015”. Nuove tappe in aggiunta a quelle inizialmente previste sono quelle di Vulci, Terni e Marina di Ragusa. Il cantante sarà presente anche in Puglia con la tappa del 5 agosto dove suonerà nel piazzale del Convento degli Agostiniani, in occasione del So What Festival in collaborazione con SudEst Indipendente a Melpignano (LE).
Mannarino torna dunque live in tutta Italia per dare nuova vita al progetto “Corde” che nel 2013, con un sold out dopo l’altro, aveva incantato il pubblico. Ora, a partire dal 4 luglio con “Corde 2015”, il cantautore romano porta in scena uno spettacolo totalmente rinnovato. A dare un nuovo vestito musicale ai brani più amati del repertorio di Mannarino saranno le corde, protagoniste assolute di questo show.
Così Mannarino racconta:
«Quello che cercherò di fare sarà soprattutto far risuonare le corde profonde degli spettatori, attraverso quei suoni organici e vivi che escono fuori dalle vibrazioni dei legni e di chi li suona. Uno strumento biologico, come una chitarra, un tamburo o un violino, somiglia molto a un corpo umano, teme il freddo e il caldo, parla piano e urla forte, sa cantare a piena voce e sa anche sussurrare. Questi pezzi di legno, pelle, corde si incastrano bene con gli esseri umani e sono strumenti in grado di tradurre meglio di altri l’anima in suono».
LE DATE DEL TOUR ESTIVO: il 4 luglio a FROSINONE (Villa Comunale all’interno di Lazio Wave); il 10 luglio ad ASTI (Piazza della Cattedrale nell’ambito di Asti Musica); l’11 luglio a MILANO (Carroponte di Sesto San Giovanni per Emergency Days); il 17 e 18 luglio a ROMA (Cavea dell’Auditorium Parco della Musica per Luglio Suona Bene 2015); il 23 luglio a MONTEPRANDONE – AP (Piazza dell’Unità, nell’ambito di Cose Pop Festival); l’1 agosto a SASSARI (sito prenuragico di Monte D’Accoddi in occasione del Festival Abbabula); il 5 agosto a MELPIGNANO – LE (piazzale del Convento degli Agostiniani, in occasione del So What Festival in collaborazione con SudEst Indipendente); il 7 agosto al Parco Archeologico di VULCI – VT (per il Vulci Music Fest 2015); il 9 agosto a PALERMO (Teatro della Verdura); il 10 agosto a TINDARI – ME (Teatro Greco); l’11 agosto a MARINA DI RAGUSA – RG (all’ Arena del Mediterraneo Music Festival); il 22 agosto a PIGNOLA – PZ (Cava Ricci nell’ambito di PercorsiDiVersi 2015); il 23 agosto ad AVELLINO (corso Garibaldi, durante la manifestazione C’entro Per Il Centro); il 25 agosto a MACERATA (Sferisterio); il 2 settembre a PRATO (Piazza Duomo); 13 settembre a CAMIGLIATELLO SILANO (Monte Curcio, all’interno del festival La Sila Suona BEE); il 18 settembre a TERNI (piazza Europa, in occasione del Festival TerniON). Info su www.internationalmusic.it.
Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in un poetico racconto …
Sabato 8 febbraio, per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà lo spettacolo di Usine Baug…
Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo spettacolo teatral-musicale che rompe i…
Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività in…
Dodici eventi tra operetta, danza e prosa con esclusive e ospiti internazionali dall’8 febbraio al…
Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…
L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…
BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…
Si parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X