Manduria, Notte tra i Musei tra cultura, musica e bellezza all’insegna dell’Amore

Sabato 2 agosto Manduria ospita la quinta edizione della Notte tra i Musei: quattro location, un viaggio multisensoriale tra arte, storia, musica, yoga e degustazioni

MANDURIA (TA)  – Sabato 2 agosto 2025 , dalle ore 18.00 a notte inoltrata,  Manduria accoglierà la quinta edizione della “Notte tra i Musei”, l’atteso appuntamento estivo che coniuga arte, storia, spettacolo e convivialità in un percorso emozionale e culturale lungo una notte.
Il tema di quest’anno – “Tempi e ritmi d’amore” – ispira il programma 2025, che si svolgerà  in quattro musei cittadini: il Museo Civico dedicato ai Ricordi della Prima e della Seconda Guerra Mondiale in via Omodei 28, Manduria; il Museo Archeologico Terra di Messapi su Corso XX Settembre, Manduria; il Museo della Civiltà del Vino Primitivo, Via Fabio Massimo 19, Manduria e il Museo della Ceramica Cheramo e Bacco di Torre Colimena.

Un evento che trasforma i luoghi della cultura in scenari di esperienze multisensoriali, con visite guidate, concerti, Show Cooking, laboratori creativi, momenti di benessere, yoga e degustazioni, pensati per un pubblico di tutte le età, residenti e turisti.

IL PROGRAMMA IN BREVE

Museo Civico Dedicato ai Ricordi della Prima e della Seconda Guerra Mondiale: visita guidata “Rifugio d’Amore”, Show Cooking con lo chef Andrea Pizzaleo e gran concerto finale rock con i ThreeQuarters. Degustazione ai tavoli ed area Cocktail.
Museo Archeologico Terra di Messapi : laboratorio artistico “Nodi d’amore” con la creativa Monica Marasco, visita guidata sul tema del mito di Eros e spettacolo musicale con gli Attahome – Ritmi Intimi.
Museo dellla Civiltà del Vino Primitivo : visita serale e suggestiva del Museo con degustazione e concerto swing con il duo DoMiSoul.
Museo della Ceramica Cheramo e Bacco (Torre Colimena): visita guidata d’autore e sessione di yoga al tramonto con degustazione benessere.

L’iniziativa è promossa ed organizzata dalla cooperativa Spirito Salentino con il patrocinio del Comune di Manduria, nell’ambito di un progetto di valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione al numero: 329 291077
Il programma completo è disponibile su: www.spiritosalentino.it