Categorie: Lecce

Lecce, una nuova residenza artistica con Creart

Progetto comunitario promosso dall’Assessorato alle Politiche Comunitarie del Comune di Lecce

LECCE – CreArt. Network of cities fort artistic creation, il progetto comunitario promosso a Lecce dall’Assessorato alle Politiche Comunitarie e giovanili con l’Assessorato al Turismo, spettacoli e marketing territoriale, propone una nuova interessante opportunità per i giovani artisti salentini: una residenza d’artista a Kaunas, in Lituania, dal 19 aprile al 18 giugno 2016.

Sul sito internet www.creart-eu.org è disponibile l’open call per la partecipazione al bando.
Ai quattro artisti selezionati sarà messo a disposizione uno studio-atelier, un alloggio e il supporto per il collegamento con la scena artistica e culturale locale. L’application sarà disponibile fino al 15 gennaio 2016. Entro il 15 febbraio 2016 saranno comunicati i nomi dei vincitori.
A breve sarà invece lanciata l’application per partecipare alla prossima mostra di CreArt a Lecce, a cura di Lorenzo Madaro, prevista per il 21 marzo, Giornata europea della creatività.
CreArt costituisce una rete di tredici città rappresentative della diversità culturale europea e vanta la collaborazione enti privati con ampia esperienza nella gestione di progetti e attività espositive.
Info: ufficio.europa@comune.lecce.it.

Alessandro Delli Noci, assessore alle Politiche Giovanili e Comunitarie del Comune di Lecce, è convinto che “quest’occasione, che negli scorsi anni è stata già offerta ad altri artisti del nostro Salento, tra cui Alice Caracciolo e Annalisa Macagnino, è rilevante per promuovere la mobilità della creatività in Europa. I nostri artisti, confrontandosi con contesti internazionali, potranno acquisire nuove competenze e arricchire il proprio bagaglio di conoscenze tramite l’incontro con altre culture artistiche”.
Secondo Raffaele Parlangeli, dirigente del settore Programmazione strategica e comunitaria del Comune di Lecce, “questo nuovo bando di CreArt consentirà a quattro artisti di vivere un’esperienza di dialogo e confronto con un contesto artistico e culturale in grande espansione. Mi auguro che tra i quattro nomi selezionati dalla commissione ci sarà un salentino, il quale potrà così lavorare due mesi in uno studio a Kaunas insieme ad artisti e curatori lituani e stranieri”.
Soddisfatto anche l’assessore al Turismo e Marketing territoriale, Spettacoli ed Eventi del Comune di Lecce, Luigi Coclite: “CreArt si conferma una piattaforma che valorizza il capitale umano. Invito tutti gli artisti salentini a partecipare l’open call per Kaunas. In passato chi ha avuto la possibilità di partecipare a un progetto di residenza di CreArt è tornato in Salento con entusiasmo e un’ottima rete di conoscenze e contatti, fondamentali per lo sviluppo della loro ricerca. Sono quindi convinto che sia un’ottima occasione”.
Nicola Elia, dirigente del settore Cultura del Comune di Lecce, ricorda che “presto ci saranno nuovi progetti nell’ambito di CreArt, tra cui una mostra a Lecce in occasione della Giornata Europea della creatività, prevista per marzo. Ma auspico anche un’apertura dei giovani artisti salentini verso residenze e workshop all’estero, possibilità da sfruttare pienamente. Perciò in bocca al lupo a tutti”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…

2 ore fa

“88 frequenze” con Antonella Carone a Ceglie Messapica

Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…

4 ore fa

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

5 ore fa

Francavilla Fontana, proseguono i lavori nella ex piazza coperta

FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…

8 ore fa

Per San Valentino 2025 “Bari Love days”

Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…

10 ore fa

Barletta, inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie

BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…

1 giorno fa

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

1 giorno fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X