Eventi Puglia

Lecce, un festival per celebrare il concetto di “bellezza”

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Con l’hashtag #InBeautyWeTrust studenti del “Galilei-Costa” racconteranno storie all’ennesima bellezza, ma anche di antibellezza

LECCE – Hanno lavorato oltre un anno sull’approfondimento del concetto di “Bellezza” e dei suoi grandi valori e potenziali, ora si sentono pronti ad organizzare un evento per celebrarla, è il “Festival InBellezza” e avrà luogo a Lecce e nel Salento nel fine settimana dal 24 al 27 maggio 2018.

Sono gli studenti della classe 5°B dell’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce. Hanno ideato anche un hashtag che accompagnerà l’evento, significativo ed emblematico: #InBeautyWeTrust (nella bellezza confidiamo), parafrasi della nota dicitura riportata sul dollaro americano “In God we trust”. Il logo del Festival è un diamante con immagini di bellezza sulle varie facce.

Sarà un evento poliedrico, multimediale, diffuso e altamente attraente per il turismo destagionalizzato. Poliedrico in quanto racconterà storie all’ennesima bellezza di luoghi di natura, borghi, arti, ma anche gesta, opere e cibo. Multimediale perché le stesse storie saranno raccontate attraverso una grande varietà di mezzi, che includono esposizioni in piazza, presentazioni in sala, mostre, ma anche concerti e opere di spettacolo. Diffuso in quanto sia le iniziative organizzate in proprio, dai ragazzi, che quelle promosse e gestite da terzi, incluse nel programma complessivo del Festival, avranno luogo su tutto il territorio salentino. Infine turisticamente attraente in quanto i ragazzi stanno elaborando strategie originali e innovative, capaci di portare a Lecce e nel Salento nei giorni del Festival una grande moltitudine di turisti e visitatori.

Hanno già iniziato ad interagire con le istituzioni locali e nazionali, stanno allacciando contatti con personalità italiane di rilievo in qualità di relatori e testimonial, sia delle varie “bellezze” ma anche, provocatoriamente, delle tante “antibellezze” esistenti, con l’augurio di individuarne le possibili “cure”. Inoltre stanno invitando associazioni, centri culturali e organizzatori di eventi a proporre e promuovere, in autonomia, iniziative che abbiano luogo durante il fine settimana del Festival, garantendo loro l’inclusione nel programma complessivo dell’evento (in qualità di eventi collaterali) ed il pieno coinvolgimento nella grande comunicazione prevista. Tra gli eventi già in programma nel periodo e strettamente correlati con la promozione del concept “Bellezza”, vi sono “Cortili aperti”, ”Artigianato d’eccellenza” e “Maggio salentino”.

Nella cura complessiva del Festival, i giovanissimi startupper del “Galilei-Costa” sono affiancati e supportati da Daniele Chirico e Michael Candido, altri giovani salentini, entrambi diplomati presso la stessa scuola di Lecce e entrambi con alle spalle l’esperienza maturata nell’organizzazione e gestione di quattro edizioni del “Festival della Dieta Med-Italiana”.

«Siamo molto eccitati – raccontano i giovani studenti del Galilei-Costa – all’idea di organizzare il “Festival InBellezza”, ma siamo anche intimoriti e un po’ impressionati per il tanto lavoro che c’è da fare. L’eccitazione deriva anche dal fatto che, almeno a nostra conoscenza, in Italia non sia mai stato organizzato un evento così importante che avesse come obiettivo primario quello di celebrare il concetto stesso di “Bellezza”, inteso nel senso più ampio del termine. Parliamo sia di bellezza estetica, materiale, che si “vede”, come i luoghi di natura, i borghi, l’arte e altre opere umane, ma anche di bellezza immateriale, come la cultura, la storia, le tradizioni, la solidarietà, l’ospitalità, etc. A sostenerci e a darci coraggio c’è comunque la nostra scuola, che vanta molta esperienza nell’uso della creatività e dell’impegno per raggiungere quello che oggi ci sembra davvero un grande e bellissimo sogno

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“La morte ovvero il pranzo della domenica” con Serena Balivo a Novoli

Al Teatro Comunale, il 22 marzo, uno spettacolo che esplora il tema della morte, raccontato…

13 ore fa

Bitonto, al teatro Traetta va in scena “Le Serve”

BITONTO – Sabato 22 Marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito della rassegna Per il Welfare Culturale…

14 ore fa

“Bari Pedala”, il 22 e 23 marzo la festa della mobilità lenta e sostenibile

BARI - È stata presentata, a Palazzo di Città, la nona edizione di “Bari Pedala”,…

14 ore fa

“Il canto di Partenope”, il 20 marzo il concerto a Foggia

Al Teatro Umberto Giordano, la  Napoli barocca, con la voce del sopranista Divito, per la…

16 ore fa

Francavilla Fontana, concluso l’intervento di restauro delle tele degli Imperiali

FRANCAVILLA FONTANA - Il restauro dei ritratti di Andrea I e Michele III, avviato dall’Amministrazione…

16 ore fa

“Molto disagio per nulla” di e con Daniela Baldassarra in scena a Galatone

Per la Stagione di Prosa 2025, al Teatro Comunale, il 22 marzo prossimo, il  monologo…

18 ore fa

Duathlon Città di Gallipoli Trofeo Magna il 30 marzo

GALLIPOLI - Domenica 30 marzo si svolgerà a Gallipoli, in località Baia verde, la Terza…

2 giorni fa

Irene Grandi con “Fiera di Me” a Lecce

Il 23 marzo prossimo, al Teatro Politeama Greco, Irene Grandi farà tappa con il suo…

2 giorni fa

Shel Shapiro e The Band in concerto a Lecce

Il 2 aprile prossimo, al Teatro Apollo, approda il tour "È solo Rock 'n' Roll";…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X