Lecce

Lecce è il suo mare: al Sic di Acquatina il Comune incontra l’Università del Salento

Prosegue il percorso partecipato

LECCE – Continua il percorso partecipato alla scoperta delle marine leccesi con la seconda passeggiata di comunità nell’ambito del progetto “Lecce è il suo mare”. Questa mattina numerosi cittadini, associazioni, imprenditori insieme al Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara, al sindaco del Comune di Lecce Carlo Salvemini, al vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Delli Noci, all’assessore all’urbanistica Rita Miglietta e al gruppo di lavoro del percorso partecipato “Lecce è il suo mare” hanno visitato il Sito di interesse comunitario di Acquatina a Frigole.

Una zona costiera umida che si estende su una superficie di 100 ettari, metà dei quali riferibili al bacino dove termina il suo corso il fiume Giammatteo. Dal 1986 in concessione all’Università del Salento, quest’area, sulla quale sorge il Centro di ricerche per la Pesca e l’Acquacoltura, rappresenta un importante luogo di conoscenza, innovazione e uno straordinario patrimonio naturalistico da valorizzare e condividere con la comunità.

Questa giornata ha lo scopo per noi di condividere con la comunità la scoperta del luogo – dichiara il sindaco Carlo Salvemini – insieme all’esigenza di verificare lo stato delle cose – ci sono stati negli anni investimenti pubblici che riguardano progetti di ricerca avviati sul settore dell’itticoltura – e poi acquisire ulteriori previsioni di fruizione, di valorizzazione. Da questo punto di vista i contributi dei cittadini sono per noi molto preziosi”.

Siamo molto contenti di essere qui – dichiara il rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara – siamo molto contenti per la disponibilità offerta dall’amministrazione comunale a riprendere una interlocuzione su Acquatina che era stata interrotta un po’ di tempo fa e che adesso con piacere riprendiamo. C’è un protocollo d’intesa tra Comune, Università e Regione che finalmente è giunto al punto di avvio delle attività, e questo è molto importante per decidere praticamente cosa fare e su quali obiettivi convergere in maniera comune per lo sviluppo e la valorizzazione di Acquatina. Ma mi preme sottolineare che c’è anche un piano più generale di collaborazione che si sta finalmente instaurando: l’attuale sindaco, già da candidato, aveva promesso un protocollo d’intesa generale tra Comune e Università. Mi sento di dire che questo altro obiettivo andrà in porto abbastanza presto“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Puglia, dal 13 al 16 febbraio al cinema Hello! Spank

Al cinema il primo film di Hello! Spank, uno dei cartoni animati più amati di…

8 ore fa

A Grottaglie oggi e domani i “Percorsi per la Sostenibilità ambientale”

Il progetto “Ambiente Gravina” dell’associazione Grott’Art prevede oggi un incontro con gli alunni nella scuola…

9 ore fa

“Idiot-Syncrasy”, a Bitonto è di scena la Danza

BITONTO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 19.00, al Teatro Traetta di  Bitonto, per…

10 ore fa

“Uno nessuno e centomila” in scena a Ceglie Messapica

Al Teatro Comunale di Ceglie Messapica, venerdì 14 febbraio, nuovo appuntamento della Stagione 2024-25 CEGLIE…

12 ore fa

“Copenhagen”, in scena a Putignano il 15 febbraio

Al Teatro Comunale “Giovanni Laterza”,  lo spettacolo “Copenhagen” narra dell’incontro tra Niels Bohr e Werner…

12 ore fa

A Brindisi dal 13 al 17 Febbraio 2025 una mostra di radio e Tv d’epoca

Presso l’ex Convento Santa Chiara la mostra intitolata "100 anni di radio, 70 anni di…

15 ore fa

“Voglia di Teatro”, dal 28 febbraio all’11 maggio a Mola di Bari

Al Teatro Van Westerhout "Voglia di Teatro", la nuova stagione teatrale della Like a Jazz…

16 ore fa

Barletta, modifiche alla circolazione in Via Rizzitelli, Via Chieffi e Via Stella

BARLETTA – Si comunica che per migliorare la fluidità del traffico veicolare in Via Rizzitelli,…

17 ore fa

Per famiglie a teatro “Viaggio in aereo” in scena a Trepuzzi

Sabato 8 e domenica 9 febbraio, nell’Auditorium Zona Santi, quattro repliche per lo spettacolo di…

17 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X