Lecce

Lecce, si riconferma un grande successo BTM Business Tourism Management

Ecco com’è andata

LECCE – Terminata il 2 marzo, la tre giorni si è svolta in due location d’eccellenza del territorio leccese, il Castello di Carlo V, il foyer del Politeama Greco ed un’area allestita per l’occasione in una struttura tega vista, all’esterno del Castello, dedicata a BTM Gusto.

Sono molto soddisfatto e orgoglioso del risultato raggiunto – afferma Nevio D’Arpa, patron della manifestazione – in questi tre giorni dell’evento.

BTM è cresciuto tanto ed è per questo che la V edizionelo ha visto protagonista in più location, dal Politeama Greco, a BTM Gusto ea tutto il Castello di Carlo V che ha ospitato espositori di importanti aziende nazionali e internazionali, una sala B2Bedue sale conferenza.

Abbiamo registrato un incremento dei visitatori di circa il 20% rispetto la scorsa edizione; un flusso continuo di visitatori, 150 espositori, 40 buyer, influencer, giornalisti, importanti relatori e aziende del settore turistico hanno dato vita dal 28 febbraio al 2 marzo a BTM, un evento ritenuto ormai di forte importanza e riferimento del sud Italia.

Molto apprezzata la crescente qualità dei contenuti del ricco palinsesto che ha permesso di avere le sale sempre piene, una continua affluenza anche nella main hall allestita nel foyer del Politeama Greco, in particolare venerdì per la giornata dedicata all’Hotel Performance Day.

Grande riscontro – continua Nevio D’Arpa – dai numerosi buyer, influencer e giornalisti provenienti da tutto il mondo che oltre ad aver visitato alcune tra le mete turistiche pugliesi in un Farm Trip organizzato dallo staff di BTM, hanno partecipato, in questi tre giorni, a incontri B2B registrando il tutto esaurito e con un feed back più che positivo da parte delle aziende coinvolte.

Senza alcun dubbio anche la parte dedicata al turismo enogastronomico (BTM Gusto) è stata un successo. Oltre ad aver accolto migliaia di visitatori, coinvolto buyer e imprenditori aziendali in numerose attività di show cooking, BTM Gusto è stato contenitore di numerosi seminari formativi tenuti dai migliori professionisti del settore. Soddisfazione per le aziende espositrici deiprodotti enogastronomicidel nostro territorio pugliese.

Stiamo ancora elaborando i dati ufficiali e complessivi della campagna social, ma le anticipazioni ci forniscono una prima fotografia del pubblico che ha seguito BTM 2019 on line. Sia sui profili Instagram che su Facebook abbiamo avuto un aumento del 30%,con un picco di oltre 70milaimpression soloil primo giorno, econ oltre 40mila persone raggiunte complessivamente dai post nei giorni dell’evento.

Il 55% sono donne e il 44% uomini, per una fascia media di età compresa tra i 25 e i 55 anni. La nazionalità del nostro pubblico: al primo posto Italia poi a seguire Regno Unito, Svizzera, Spagna, Germania, Stati Uniti, India, Francia, Turchia e Azerbaigian. Tutti i dettagli nello specifico saranno comunicati nei prossimi giorni sui profili social ufficiali della manifestazione. Numeri importanti anche sul sitoweb ufficiale di BTM.

Ci tengo a ringraziare tutte le aziende espositrici, i nostrimain sponsor, inumerosissimivisitatori che sono venuti a trovarci, i nostri relatori, i buyers, gli influencers e i giornalisti che hanno partecipato al Farm Trip, le aziende che hanno ospitato i nostri ospiti, tutte le aziende che si sono occupate degli allestimenti e a tutti i tecnici, service audio, luci etc.

Un ringraziamento speciale va al personale sicurezza, ai vigili del fuoco, al 118 e a tutti i componenti della cooperativa L’Integrazione.

Un infinito grazie a tutte le testate giornalistiche che hanno raccontato l’evento.

Un ringraziamento particolare a Puglia Promozione e all’assessore regionale Loredana Capone sempre al nostro fianco in tutti i tre giorni della manifestazione.

Infine, non per ordine d’importanza, ringrazio con affetto tutto il miostaffper l’eccezionale lavoro svolto, senza il loro importante contributo non avrei potuto organizzare con successo l’evento BTM”.

Per rivedere alcuni momenti e avere informazioni aggiornate su BTM è possibile visitare il sito ufficialewww.btmpuglia.it e tutti i social network dedicati.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

13 ore fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

15 ore fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

22 ore fa

Bari, dal 18 febbraio “I Concerti del Politecnico”

La sesta edizione imperniata sul tema di Musica e Intelligenza Artificiale proporrà 8 eventi, da febbraio…

23 ore fa

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

2 giorni fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

2 giorni fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

2 giorni fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

2 giorni fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter