L’iniziativa rientra nell’ambito di LecceLegge promossa dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione
L’iniziativa rientra nell’ambito di Leccelegge, per la rassegna “Incontro con l’autore”, organizzata e promossa dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Lecce finalizzata a promuovere la lettura.
Dialogherà con l’autore, Giovanni Paladini, la professoressa Loredana Marulli. L’ingresso è libero. Il racconto, splendidamente illustrato da Massimo Longo, narra del profondo e autentico rapporto tra un nonno saggio e colto e Luca, il vivace nipotino, curioso ed avido di ricevere risposte a tutti i suoi perché. Sullo sfondo il parco archeologico di Cavallino, le sue ricchezze, gli eventi del passato. E’ particolarmente indicato ad un pubblico costituito da nonni e nipoti.
“Desideravo da tempo – sottolinea l’assessore Carmen Tessitore – offrire un’occasione di incontro, in cui nonni e nipoti potessero trascorrere insieme un po’ del loro tempo in un contesto nuovo come la presentazione di un libro. E’ essenziale nelle famiglie riscoprire e valorizzare il dialogo tra generazioni: è uno degli obiettivi dell’Alleanza Locale per la Famiglia, rete territoriale di sostegno alle famiglie e di promozione delle relazioni familiari. Fin da subito il titolo del libro mi ha incuriosito perché allude al bisogno del bambino di affidarsi ad una persona cara, perché gli insegni a volare sulle ali della conoscenza, guidato da quella curiosità intellettuale che cerca le risposte ai tanti perché di un universo sempre nuovo e misterioso e che superando ogni limite spazio temporale genera un dialogo continuo tra generazioni, solo apparentemente lontane, unite dall’amore per l’uomo e la sua storia”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X