Eventi Puglia

Lecce, Lù Mière Calicidicinema. “I tre giorni del Condor”

 

Appuntamento per martedì 29 gennaio 2019, ore 20.30 Must- Museo Storico Via degli Ammirati, 11, Lecce

LECCE – Nuovo appuntamento con la rassegna cinematografica Lù Mière Calicidicinema, che ritorna nelle sale del Must- Museo Storico di Lecce, martedì 29 gennaio, alle ore 20.30.

Il nuovo cartellone, ideato dal suo direttore artistico Antonio Manzo, nasce per soddisfare ogni esigenza degli amanti del cinema d’autore e allo stesso tempo ricordare film rari e senza tempo che hanno fatto grande la storia cinematografica internazionale. Tutto unito ai vini pregiati di note aziende vitivinicole salentine, in un connubio vincente.

Questa volta a essere proiettato sarà “I tre giorni del Condor”, un capolavoro cinematografico, girato nel 1975 da Sidney Pollack e tratto dal romanzo di James Grady. Una pellicola, considerata come una delle migliori del genere thriller, che può essere definita una prestigiosa prova cinematografica della cosiddetta “Nuova Hollywood”. A Iniziare dal regista, un talentuoso Sidney Pollack, che porterà sugli schemi di tutto il mondo i temi scomodi di una nazione, quella degli USA, disillusa da falsi proclami, scandali e guerre sanguinarie e inutili. Impossibile non notare un’accademica prova recitativa dei premi Oscar Robert Redford e Fay Danaway e una “sfuggente” presenza di un altrettanto valido attore, Max Von Sydow. Tutti insieme renderanno indimenticabile questa pellicola, diventata un successo onorevole grazie anche all’intuito del produttore napoletano Dino De Laurentiis.

In un’atmosfera informale e conviviale, sarà il vino rosso Albarossa dell’azienda Palamà di Cutrofiano ad allietare la visione del film. Un Primitivo in purezza dalla importante alcolicità, con grande struttura e corpo pieno, ma anche fresco e fruttato, un vino di carattere, ma facile da abbinare.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

3 ore fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

5 ore fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

12 ore fa

Bari, dal 18 febbraio “I Concerti del Politecnico”

La sesta edizione imperniata sul tema di Musica e Intelligenza Artificiale proporrà 8 eventi, da febbraio…

13 ore fa

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

1 giorno fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

1 giorno fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

1 giorno fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

2 giorni fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter