Lecce

Lecce, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: Consiglio comunale e Giunta insieme in Piazza Sant’Oronzo

Il ritrovo la scorsa mattina

LECCE – Questa mattina, consiglieri comunali e assessori si sono ritrovati in piazza Sant’Oronzo, in occasione della “Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne”, per testimoniare, tutti insieme, la presenza e l’impegno dell’Amministrazione comunale per l’eliminazione della violenza di genere.

Su iniziativa della Presidente Povero, l’Amministrazione ha deposto una targa simbolica e un fiocco di ciclamini rossi contro la violenza sulle donne all’altezza del Sedile che, per l’occasione, sarà illuminato di arancione, colore indicato dall’Onu per accompagnare tutte le iniziative collegate a questa Giornata. Tutti gli Amministratori presenti e i cittadini hanno indossato un piccolo fiocco arancione con una piuma a simboleggiare la leggerezza e la bellezza dell’amore e del rispetto.

Le giornate nazionali – dichiara il sindaco Carlo Salvemini – hanno un significato di ricordo, di motivazione e di impegno che naturalmente non può esaurirsi nelle ventiquattr’ore. L’amministrazione tutta è qui a testimoniare un impegno non episodico su un tema che coinvolge la cultura, la società, l’educazione dei più giovani. Il rispetto delle donne e il rifiuto di ogni violenza si costruiscono con un’azione costante, quotidiana, ed è quello a cui ci sentiamo chiamati come amministratori e soprattutto come cittadini”.

Attraverso questa manifestazione – dichiara la Presidente Paola Povero – abbiamo voluto ribadire, come Consiglio comunale, la centralità dei diritti delle donne per uno sviluppo democratico e inclusivo di ogni società, condannare ogni forma di discriminazione e di violazione dei diritti delle donne e testimoniare il nostro impegno ad attivare e proseguire azioni significative di contrasto alla violenza e di prevenzione attraverso la promozione di una cultura di parità fra i generi. Supporteremo le attività del Sindaco e della Giunta volte a implementare misure strutturali che favoriscano il percorso di emancipazione e liberazione dalla violenza, azioni che devono prevedere il reinserimento sociale della donna che vive una condizione di vulnerabilità temporanea a tutti i livelli. Noi amministratori vogliamo sempre più contribuire a costruire e realizzare una Lecce del rispetto e dell’inclusione, una Lecce che rifiuti la violenza.”

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

7 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

8 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

9 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

12 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

13 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

14 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X