Categorie: Lecce

Lecce, a Rauccio per scoprire “Il bosco d’inverno”

Appuntamento domenica 6 dicembre, alle ore 10, a “Fillirea” Centro di Esperienza del Parco, situato nell’area preparco

LECCE – Domenica 6 dicembre, dalle ore 10 alle ore 12, al Parco di Rauccio, è in programma “Il bosco d’inverno”, un’esperienza dedicata a chi è pronto a sfidare l’umidità e il freddo ed è curioso di scoprire cosa succede nel bosco durante la stagione invernale. Sarà, inoltre, possibile noleggiare le bici per un’escursione in autonomia lungo i percorsi rurali del Parco. L’esperienza è, come sempre, patrocinata dal Presidente del Parco, Assessore alle Politiche Ambientali Andrea Guido. L’appuntamento è alle ore 10 presso “Fillirea” Centro di Esperienza del Parco, situato nell’area preparco.

Contrariamente all’immaginario collettivo, che vuole la natura immersa in un lungo e silenzioso sonno, l’inverno è tutt’altro che la stagione della stasi e dell’attesa. Nonostante la quiete ed i lenti ritmi, il bosco è, un luogo meraviglioso dove ogni albero non è solo una pianta, ma un essere vivente. Gli alberi, infatti, offrono la loro chioma come casa per gli uccelli che volano tra di essi; tra le loro radici nascono funghi e frutti di ogni colore e tanti animali trovano non solo rifugio, ma occasione di divertirsi e di giocare tra di loro. C’è chi continua a fiorire, chi si approssima a vegetare, chi a svolazzare tra le fronde, chi a cacciare nel folto della macchia e chi è ancora carico di bacche nutrienti. Con “Il bosco d’inverno” ci si immergerà nel bosco di lecci, lembo autoctono dell’antica “Foresta di Lecce”, per scoprire insieme quelle che sono le strategie di adattamento della nostra natura mediterranea alla stagione più fredda dell’anno. Chi visita il bosco non solo non deve meravigliarsi, ma deve considerarlo come un luogo sacro e deve rispettare le piante e tutti gli esseri che vivevano in esso come creature divine.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

51 minuti fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

11 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

13 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

14 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

14 ore fa

San Valentino e San Faustino al MArTA di Taranto

Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…

16 ore fa

Lecce, “Nel frattempo”: Andrea Morrone presenta “La ferocia dei vinti”

L'evento si terrà domani, alle Officine Culturali Ergot LECCE - In attesa della prossima edizione…

17 ore fa

Capurso, entrati nel vivo i lavori per il Bosco Urbano

Il Bosco Urbano, che segna un  altro passo verso il miglioramento della qualità della vita…

24 ore fa

San Valentino 2025 alle Grotte di Castellana

Nella settimana di San Valentino (mercoledì 12 - domenica 16 febbraio), le Grotte di Castellana…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X