Raggiunto oggi un importante risultato nel corso della seduta della Conferenza Stato–Città sulla distribuzione dei trasferimenti ai Comuni per l’anno 2016. “Ci aspettiamo ora – sottolinea il vicepresidente Anci, Paolo Perrone – che il governo formalizzi con un decreto legge l’intesa raggiunta oggi”
L’importante risultato giunge a fine marzo, con oltre un mese di anticipo rispetto alla scadenza indicata dalla legge e permette una maggiore certezza nella formazione dei bilanci di previsione. Ciò è stato reso possibile da un intenso lavoro tecnico condotto in collaborazione con i Ministeri interessati e la Presidenza del Consiglio, con forte spirito collaborativo da parte di tutti.
A rappresentare il punto di vista dell’Anci erano presenti i vicepresidenti Paolo Perrone, Matteo Ricci e Roberto Pella, oltre al delegato alle Politiche abitative, urbanistica, lavori pubblici, Alessandro Bolis, ed al segretario generale Veronica Nicotra.
L’intesa raggiunta – sottolinea Via dei Prefetti – è innanzitutto compatibile coi bilanci di previsione che quest’anno restano fissati al 30 aprile. Inoltre, insieme all’approvazione delle note metodologiche che consentono il riparto di oltre 6 miliardi di euro governo ed Anci hanno concordato su diversi punti di forte attenzione per la finanza comunale.
Innanzitutto, la necessità di una migliore valutazione del sistema perequativo che verrà sottoposto all’analisi della Commissione tecnica per i fabbisogni standard per valutarne la robustezza e sostenibilità. Già da quest’anno lo schema perequativo viene integrato con una correzione statistica che permette di contenere gli eccessi di penalizzazione dei Comuni, in primo luogo di quelli più piccoli.
A questo primo punto si aggiunge l’impegno del Governo a recuperare un ulteriore ammontare di risorse per assicurare lo stesso effetto ottenuto nel 2015 con la riserva di 29 milioni, definita con il dl 78, a sostegno dei Comuni eccessivamente penalizzati dal meccanismo perequativo.
“Siamo soddisfatti – ha spiegato al termine dei lavori il vicepresidente Anci e sindaco di Lecce, Paolo Perrone – che, grazie al lavoro di interlocuzione con il governo, sia stata raggiunto l’accordo sulla distribuzione dei trasferimenti ai Comuni per l’anno 2016. Anche se non sono state completamente accolte tutte le nostre richieste, come Anci abbiamo ritenuto di siglare un’intesa che assegna significative risorse ai Comuni, oltre ad essere pienamente compatibile con i termini per l’approvazione dei bilanci. Ci aspettiamo ora che il governo formalizzi con un decreto legge l’intesa raggiunta oggi”.
L’accordo raggiunto, infatti, non comprende alcune questioni delicate che erano state segnalate dall’Anci. Innanzitutto, l’Associazione valuta come eccessiva la cautela del Governo di accantonare 75 milioni di euro, destinati al ristoro dei gettiti aboliti, che dovranno comunque essere assegnati a seguito della verifica delle stime tra qualche mese.
Una minore cautela avrebbe consentito di venire meglio incontro alle effettive necessità dei bilanci comunali, nei quali il ristoro dei gettiti aboliti – e in particolare dell’abitazione principale – viene considerato sia sulla base dei pagamenti 2015 già riscontrati, sia prevedendo gli importi normalmente incassati nei mesi successivi. Si tratta delle cosiddette “code di gettito”, che rappresentano storicamente l’1 per cento circa, una piccola ma significativa quota di risorse a disposizione dei bilanci comunali.
Il primo marzo, alle ore 21.00, al Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…
Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…
Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…
FRANCAVILLA FONTANA - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…
AncheCinema presenta il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…
Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…
La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…
BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…
CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X