Lecce

Le luminarie nel reparto di Pediatria dell’ospedale di Scorrano con il progetto “Pediatrie in Festa”

Ancora un importante traguardo dell’associazione “Portatori sani di sorrisi”. Le luminarie sono emblema di festa e danno colore e calore ai bimbi

LECCE – Venerdì 26 aprile, alle ore 9.30, nella sala conferenze dell’Ospedale “Veris Delli Ponti” di Scorrano, in provincia di Lecce, alla presenza di tanti bimbi e di tante famiglie, avrà luogo l’inaugurazione di un evento speciale, l’accensione ufficiale delle luminarie!

No, non è uno scherzo. E’ l’ultima iniziativa (in ordine di tempo) dell’Associazione “Portatori sani di sorrisi” nell’ambito del progetto “Pediatrie in Festa”. Per la prima volta vengono inserite nei reparti le “Luminarie” tipiche delle feste patronali salentine. Sono l’emblema della festa e danno colore e calore agli ambienti richiamando momenti di spensieratezza. Sulle pareti, in precedenza, si è raccontato le vicende dei super eroi riproducendo le loro fantastiche avventure spesso troppo grandi ma sempre con un lieto fine.

Il progetto “Pediatrie in Festa”, nato nel 2014 presso la pediatria del nosocomio “Santa Caterina Novella” di Galatina, ora vede l’Associazione in azione presso la pediatria dell’ospedale “Veris Delli Ponti” di Scorrano diretta magistralmente dal Dott. Perrone. Il progetto prevede l’umanizzazione dei reparti ospedalieri creando e attrezzando questi ambienti con decori adatti ai piccoli ospiti. L’obiettivo, insieme ad altri progetti paralleli, è quello di sdrammatizzare l’ospedalizzazione e la vita in reparto dei bambini. Un ambiente adeguato e l’importante supporto dei volontari clowns “Portatori sani di sorrisi” permettono ai piccoli eroi ricoverati di affrontare meglio la patologia e ai genitori di avere un punto di riferimento per il percorso ospedaliero.

Il tema dell’umanizzazione è stato inserito per la prima volta nel “Patto Stato – Regioni per la Salute 2014-2016” laddove si afferma che “nel rispetto della centralità della persona nella sua interezza fisica, psicologica e sociale, le Regioni e le Province Autonome s’impegnano ad attuare interventi di umanizzazione in ambito sanitario che coinvolgano aspetti strutturali, organizzativi e relazionali dell’assistenza” e si predispone un programma annuale di umanizzazione delle cure che comprenda la definizione di un’attività progettuale in tema di formazione del personale e un’attività progettuale in tema di cambiamento organizzativo indirizzato soprattutto all’Area critica, Pediatria, Comunicazione, Oncologia, Assistenza domiciliare. Creare contesti, nello specifico reparti ospedalieri, attraverso un approccio “ergonomico” ed “emozionale”, centrare l’attenzione sugli effetti che le forme, le superfici, i materiali, cosi come le luci, i colori, i suoni, gli odori, producono sulle nostre sensazioni di benessere o di disagio e sulle nostre emozioni, significa compiere un primo importante atto di cura.

I “Portatori sani di sorrisi”, un gruppo di volontari clowns “dal naso rosso” convinti che a far del bene si riceve sempre del bene, rappresentano l’emblema dell’allegria, quell’allegria che scaturisce dalla semplicità dei gesti e delle azioni e che, nella spontaneità, trova riscontro ogni giorno nei milioni di sorrisi donati e ricambiati negli occhi dei bambini e degli adulti pieni di gioia e riconoscenza. L’ottimo staff medico, sempre molto attento, e il supporto delle associazioni operanti fanno si che si affronti meglio la malattia.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

6 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

9 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

13 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

13 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

23 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

23 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X