“Chiudere Cerano prima del 2025 e nuovo studio epidemiologico nei comuni del Nord Salento”
Questo lo scopo di una mozione presentata oggi in Consiglio regionale dal Gruppo Articolo 1 Movimento Democratico e Progressista per impegnare il Presidente e la Giunta a rendere sempre più concreto il processo di decarbonizzazione della Puglia, unica via di uscita per mettere fine ai danni sulla salute delle persone e dell’ambiente provocati dall’inquinamento industriale. Nella mozione si fa riferimento ai risultati allarmanti del recente studio realizzato dall’Arpa che ha osservato dal 2000 al 2013 un campione di abitanti di Brindisi e comuni limitrofi esposti alle emissioni della centrale di Cerano e del petrolchimico. Sono stati registrati alti tassi di mortalità per specifiche forme tumorali e di malattie cardiovascolari e respiratorie, oltre all’incidenza di malformazioni congenite.
“Visto che i danni provocati da queste emissioni coinvolgono anche altri paesi del nord Salento e hanno suscitato allarme tra i cittadini riteniamo necessario – affermano i consiglieri regionali di Articolo 1 – Movimento Democratico e Progressista Ernesto Abaterusso, Pino Romano e Mauro Vizzino – di impegnare formalmente il governo regionale a realizzare un nuovo studio su queste popolazioni e a rendere concreta la politica industriale di de carbonizzazione muovendo i passi necessari alla chiusura della centrale di Cerano prima dei tempi stabiliti”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X