Dal 19 al 28 ottobre un percorso per camminare fuori dai luoghi comuni sull’immigrazione, l’inaugurazione con una tavola rotonda sul tema
Una mostra sull’immigrazione nella storica cornice del Castello svevo. Un percorso fotografico per sfatare tanti luoghi comuni sui migranti. Si chiama “Milioni di passi” ed è stata voluta dalla Consulta di inclusione sociale, dal Laboratorio cittadino di Pastorale Sociale e dalla Caritas e inserita nel programma del Giubileo dei Santi Martiri.
“L’obiettivo della mostra – spiegano gli organizzatori – è raccontare il senso del martirio oggi, per guardare da vicino il mondo delle migrazioni e cercare di sfatare i falsi miti su questi nostri fratelli”.
La mostra sarà inaugurata giovedì 19 ottobre alle 19.30 da una tavola rotonda per riflettere sul fenomeno delle migrazioni con alcune realtà del territorio impegnate quotidianamente nell’accoglienza ai migranti. Saranno presenti Riccardo Garbetta dell’ufficio diocesano Migrantes, Gianpiero Losapio della onlus Oasi2 San Francesco, Bartolo Pasquale della cooperativa sociale Senis Hospes, un referente della Caritas diocesana e di Medici senza frontiere. A moderare il dibattito Donatello Lorusso, responsabile per la città di Bisceglie dell’ufficio diocesano per le comunicazioni sociali.
I relatori sono stati individuati per la profonda vicinanza al mondo dei migranti: grazie al confronto con loro potremo comprendere meglio come avviene l’accoglienza sul territorio, chi sono i ragazzi ospiti nella nostra città, da dove vengono, cosa fanno, quanto tempo si fermano, a quali progetti partecipano e come vivono qui.
Un invito a partecipare, a non fermarsi alle apparenze e alle frasi fatte. “Prendono 35 euro al giorno”, “Sono tutti criminali”, “Dormono in hotel di lusso”, “Sono tutti musulmani”, “Ci rubano il lavoro”, alcuni dei pregiudizi e dei luoghi comuni che la mostra cercherà di abbattere.
Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…
Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…
Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…
Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…
Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…
Al Teatro Comunale lo spettacolo live di Musica, Arte e Sacre Scritture sul tema delle…
FRANCAVILLA FONTANA - Nelle scorse ore si sono concluse le procedure di gara per l’affidamento…
A Palazzo delle Arti Beltrani la fase finale del progetto “Rinascita”: sul palco della vita,…
Al Teatro Traetta Antonella Questa, Valentina Melis e Lisa Galantini in uno spettacolo comico e…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter