Eventi Puglia

Il “Venerdì LIVE” dell’ Osteria della divina provvidenza con Stefania Dipierro Paz trio

Appuntamento per venerdì 15 febbraio

LECCE – La cucina ricercata e fantasiosa incontra la musica dal vivo in uno dei vicoli più caratteristici del centro storico di Lecce. Dopo l’inaugurazione della rassegna con Cesare Dell’Anna e Ekland Hasa, venerdì 15 febbraio la programmazione artistica dei “venerdì live” all’ “Osteria della divina provvidenza” (Via F. Rubichi 4/c, Lecce – info e prenotazioni: 08321792078) vedrà protagonisti Stefania Dipierro e il suo Paz trio.

La cantante Stefania Dipierro, anche autrice e compositrice, é un interprete visionaria dedita alla trasversalità di generi musicali, dal jazz tradizionale alla musica popolare brasiliana, italiana e da club (soul, funk, elettronica). Cresciuta tra Bari e Lecce, ha vissuto a Roma e poi Amsterdam, una vita sempre in movimento. Con i suoi progetti “Connections: Italia-Brasil”, “Canto l’Amore” con Mirko Signorile e “Nicola Conte presents Stefania Dipierro: Natural” è riconosciuta a livello europeo. Nel 2017 concepisce PAZ, dal portoghese pace. La lingua universale delle canzoni è usata come espressione di amore, verità e libertà in un movimento musicale-filosofico aperto e libero da confini di genere e di territorio. È accompagnata da due musicisti affini per formazione e sensibilità: il magmatico Vince Abbracciante alla fisarmonica ed organo hammond ed Antonio Oliveti alle percussioni. Frequentatori del mondo – Brasile, Europa, America, Asia – dei teatri e dei clubs, accompagneranno il pubblico in un concerto che rivive la musica di miti brasiliani – Elis Regina, Milton Nascimento, Chico Barque, Caetano Veloso – di mostri americani ed europei – Carla Bley, Marlena Shaw, Pharaoh Sanders, Patti Smith, Prince – e di pensatori italiani Franco Battiato, Lucio Battisti, Max Gazzè.

L’atmosfera del concerto è rarefatta ed incalzante, come quando la poesia è dolce culla del sentire e del sognare e la musica porta ritmo alla notte e linfa al giorno.

In uno dei vicoli caratteristici del centro storico di Lecce l’Osteria della Divina Provvidenza offre ai suoi clienti le pietanze tipiche del Salento rivisitate in maniera fantasiosa e originale dai suoi estroversi chef. L’occhio “ha la sua parte” per l’ambientazione, uno splendido palazzo del centro storico, ma anche per la cura e la maestria con cui ogni piatto viene presentato..non manca mai un pizzico di originalità! Non solo ristorante, l’Osteria della Divina Provvidenza organizza serate a tema, simpatiche e divertenti, in cui gustare piatti stranieri, o provare nuove esperienze, il tutto accompagnato sempre dalla cura per i particolari e dalla simpatia dello staff. Il ristorante dispone di posti all’aperto.

Immerso in un’atmosfera tipicamente barocca il locale è elegante e raffinato, con i suoi interni dalle mura bianche e le pareti in pietra nuda. Con la cisterna romana visibile e le volte basse, il locale è è dotato anche di spazio all’aperto. Info e prenotazioni: Via F. Rubichi 4/c, Lecce – 0832 1792078 / 328 7012666 / 345 9139431.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

3 ore fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

5 ore fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

10 ore fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

20 ore fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

20 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

1 giorno fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

1 giorno fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

1 giorno fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X