Attualità Puglia

Il Tar Puglia dà ragione agli ambientalisti

I dettagli

BARI – A seguito della situazione devastante circa il calendario venatorio 2019/2020 e del Piano Faunistico Venatorio della Regione Puglia scaduto dal 2014 e prorogato in maniera illegittima, sta provocando danni inestimabili alla fauna selvatica, anche di quelle specie migratorie, che con una vera mattanza vengono uccisi sulle coste pugliesi a meno di 500 mt.

Appare inverosimile che l’Ente Pubblico la Regione Puglia stia facendo non gli interessi della tutela dell’ambiente e della fauna, omettendo anche il rispetto dei pareri dello SPRA e della stessa Direttiva CEE sulla tutela della fauna migratoria (Direttiva Uccelli).

L’interesse dell’Associazione Verdi Ambiente e Società Onlus è quello di difendere la natura e l’ambiente senza silenzi e omertà. In Puglia anche le aree SIC e ZPS ora convertite con recente D.M. non trovano i minimi criteri di tutela emanati dalla Regione Puglia e pertanto la VAS ha deciso di esporre al TAR Puglia l’intero operato della Regione Puglia, affinché venga bloccata la mattanza istituzionale.

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X