Brindisi

Il Premio Cinema Patrimonio 2021 assegnato a Cinzia Th Torrini

Unisalento presenta il corso per promuovere e valorizzare il patrimonio

SAN VITO DEI NORMANNI (BR) – La cerimonia organizzata da Apulia Film Commission e Assocastelli si è svolta nel Castello dei Principi Dentice di Frasso a San Vito dei Normanni.

Madrina dell’evento Loredana Capone Presidente del Consiglio Regionale della Puglia.

Cinzia Th Torrini è una regista fiorentina che in quarant’anni di attività ha firmato molti successi cinematografici e televisivi tra i quali la serie “Elisa di Rivombrosa”.

Il Premio Cinema patrimonio è stato istituito da Assocastelli www.assocastelli.it nel 2019 quale riconoscimento per produttori e registi che contribuiscono a promuovere il patrimonio architettonico d’epoca e storico italiano.

Le produzioni cinematografiche e televisive rappresentano il più importante strumento di promozione per il nostro immenso patrimonio architettonico” dichiara Ivan Drogo Inglese, presidente di Assocastelli e docente all’Università Uilm di Milano, che ricopre anche l’importante incarico di presidente degli Stati Generali del Patrimonio Italiano www.statigeneralipatrimonio.it

La serie tv Elisa di Rivombrosa è ritenuta il più grande successo televisivo degli ultimi vent’anni.

Per i proprietari di immobili d’epoca e storici, pubblici e privati, ha rappresentato l’avvio di un nuovo asset di valorizzazione” afferma Ivan Drogo Inglese “non a caso costituisce l’inizio delle attività delle tante film commission italiane”.

La Puglia come regione di consegna del premio è motivata dall’imminente programmazione su Rai 1 della serie “Fino all’ultimo battito” diretta da Cinzia Th Torrini e prodotta da Luca Barbareschi con la partecipazione degli attori Marco Bocci, Loretta Goggi, Bianca Guaccero e Violante Placido.

Una produzione realizzata con il contributo di Apulia Film Commission guidata da Simonetta Dellomonaco.

Il premio è stato realizzato in pietra leccese dalla Pimar di Cursi. Giorgia Marrocco Cazzetta amministratore dell’azienda chiarisce “nel blocco di pietra incisa che costituisce il premio abbiamo cercato di imprigionare l’arte, la cultura e la storia della nostra terra”.

Assocastelli in Puglia è presente con oltre 80 soci gestori e proprietari di immobili d’epoca e storici” spiega Cristina Caiulo console dell’organizzazione sul territorio.

Nell’occasione è stato presentato anche il corso per la promozione e valorizzazione del patrimonio architettonico e immobiliare d’epoca e storico promosso da Assocastelli e Università del Salento che prenderà il via il prossimo novembre. “E’ uno strumento per migliorare le capacità e le strategie di quanti operano in questo settore nell’ambito di una regione che per il suo patrimonio e il conseguente flusso turistico è conosciuta in tutto il mondo” dichiara Fabio Pollice Rettore dell’Università del Salento. Tra i temi trattati nel corso anche quello di come svolgere l’attività di location manager per le produzioni cinematografiche e televisive.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Donne. Ribelli. Resilienti. Libere.” a Castellana Grotte

CASTELLANA GROTTE – Prende il via, il prossimo 16 marzo, la quinta edizione di “Donne.…

1 ora fa

Cerignola, al via i lavori di rifacimento del manto stradale

CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…

16 ore fa

Barletta, al Teatro Fantàsia in scena “Spedizioni Don Chisciotte”

Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …

16 ore fa

Bitonto, domani un focus su bisogni di minori, anziani e persone con disabilità

BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…

18 ore fa

Foggia, “Scugnizza – Operetta in 3 atti” al Teatro Umberto Giordano

Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …

18 ore fa

Bari, crollo palazzina: il Comune autorizzato alla demolizione della porzione rimasta

BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…

19 ore fa

“Il giardino delle parole”, il 16 marzo a Bitonto

Per La Scena dei Ragazzi 2024/25, al Teatro Tommaso Traetta, andrà in scena lo spettacolo…

23 ore fa

“Voglio Vederti Danzare” a Bari e Lecce

Il  grande concerto - omaggio dedicato a Franco Battiato, con band, orchestra e dervisci rotanti…

1 giorno fa

“Paesi Miei” di Beppe Convertini, la presentazione a Lecce

Domenica 16 marzo, presso la Chiesa di Santa Maria di Ognibene nel Complesso degli Agostiniani,…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X