Bari

“Il meglio di…noi” di e con Marco Falaguasta a Bari

Venerdì 24 gennaio, al Teatro Forma, per la rassegna “Sorrisi e canzoni”, Falaguasta racconterà i cambiamenti che hanno segnato la nostra quotidianità, confrontando il passato con il presente

BARI – Venerdì 24 gennaio, al teatro Forma di Bari, sarà proposto lo spettacolo “Il meglio di…noi” di e con Marco Falaguasta, nuovo appuntamento della nona stagione della rassegna di teatro, musica e cabaret “Sorrisi e canzoni” organizzata dall’associazione culturale Echo Events, presieduta da Donato Sasso e diretta artisticamente da Fabiano Marti.
Scritto da Alessandro Mancini e dallo stesso Falaguasta, questo spettacolo è l’esito del confronto tra le musica e le parole dell’attore e commediografo romano, sintesi dei suoi spettacoli precedenti ma con un nuovo percorso pieno di riflessioni e divertimento in un coinvolgente “il meglio di…”.

Nei suoi precedenti spettacoli, infatti, Falaguasta ha viaggiato in lungo e in largo negli anni ’70, ’80 e ’90 sino ai giorni nostri. Ha rincontrato figure e circostanze iconiche di quegli anni: la maestra delle elementari, le prime esperienze sentimentali, il “Ciao” della Piaggio, l’impegno politico tanto ingenuo quanto illusorio e quella voglia di diventare grandi, animata da fantasia ed entusiasmo.

Adesso, in un susseguirsi incalzante di battute divertenti, canzoni dal vivo e prese di coscienza, lo spettatore sarà portato a porsi, insieme all’attore classe 1970 con il quale l’interazione è continua, varie domande: da come si è arrivati ad essere ciò che si è oggi a come è potuto succedere che l’intelligenza artificiale abbia potuto sostituire il bar, la piazza d’incontro e che le cialde del caffè abbiano rimpiazzato la moka.

In scena Falaguasta racconterà con ironia e leggerezza i cambiamenti che hanno segnato la nostra quotidianità, confrontando il passato con il presente. Tra aneddoti divertenti e momenti di riflessione, emergerà la vita di una generazione cresciuta tra feste in casa e amicizie nate al bar, ora alle prese con figli che vivono in un mondo fatto di locali alla moda, dj e intelligenza artificiale. Con una serie incalzante di battute e musica dal vivo, lo spettacolo riuscirà ad unire momenti di comicità a spunti di riflessione, in cui ogni spettatore potrà riconoscersi.

Direttore artistico del Teatro Testaccio di Roma, dopo essersi laureato in Giurisprudenza alla Sapienza, Marco Falaguasta ha lavorato per diversi anni come avvocato penalista. Formatosi artisticamente alla Scuola di Teatro Popolare diretta da Fiorenzo Fiorentini e al laboratorio di recitazione avanzato diretto da Beatrice Bracco, dopo aver creato la compagnia teatrale Bona la prima, ha esordito con la commedia “So tutto sulle donne”, e come regista ha diretto il film “Due volte Natale”, di cui ha scritto anche la sceneggiatura.

In tv ha lavorato in varie fiction televisive tra cui “Diritto di difesa”, “Incantesimo 7”, “Orgoglio” e “Una famiglia in giallo”, ma anche nella soap opera di Canale 5 “CentoVetrine” e nelle miniserie Rai “La terza verità” e “Il bene e il male”, oltre che in diverse altre produzioni televisive. Gestisce laboratori di recitazione ed è autore del libro “È facile smettere di sposarti se sai come farlo” insieme a Mauro Graiani.
L’ingresso è a pagamento e i biglietti sono disponibili anche sul circuito Vivaticket.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

12 ore fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

12 ore fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

15 ore fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

21 ore fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

1 giorno fa

“Re Chicchinella” in scena al Kismet di Bari

Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…

2 giorni fa

“Bertuccia all’inferno”, il 2 febbraio in scena a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…

2 giorni fa

Gabriella Greison porta in scena “La donna della bomba atomica” a Ceglie Messapica

Per il terzo appuntamento della stagione di prosa, giovedì 30 gennaio, al Teatro Comunale, lo…

2 giorni fa

Acquaviva delle Fonti, ecco la Stagione di Prosa 2025

La Stagione di prosa promossa da AncheCinema e Comune di Acquaviva delle Fonti, presso il…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter