Bari

Grotte di Castellana, evento e partnership con MArTA

 

CASTELLANA GROTTE (BA) – “Valorizzare il patrimonio culturale: la sfida di coniugare sostenibilità, innovazione e territorialità”. Sarà questo il focus dell’appuntamento di sabato 11 dicembre alle ore 17.30 nella caverna della Grave delle Grotte di Castellana (Ba), un’occasione di incontro e confronto fra mondo dell’università, della ricerca scientifica e il settore culturale, voluto dalle Grotte di Castellana in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, e il supporto dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e del Politecnico di Bari.

L’evento sancirà anche l’avvio di una partnership strategica fra le Grotte di Castellana e il MArTA e sarà occasione per presentare i termini della collaborazione fra i due importanti attrattori turistici pugliesi. Grazie agli interventi di illustri relatori, inoltre, si porrà attenzione al tema della valorizzazione del patrimonio, seguendo le tre direttrici della sostenibilità, dell’innovazione e della territorialità, affinché da un’illuminata gestione di un bene culturale o paesaggistico si possa favorire lo sviluppo sociale, culturale ed economico di un territorio.

Per i saluti istituzionali interverranno il Sindaco di Castellana Grotte Francesco De Ruvo, il prof. Stefano Bronzini, Rettore dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, il prof. Francesco Cupertino, Rettore del Politecnico di Bari, il prof. Riccardo Pagano, Direttore del Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, l’avv. Agusto dell’Erba, Presidente della Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali e presidente della BCC CRA di Castellana Grotte, la sen. Patty L’Abbate, Componente della Commissione Territorio, Ambiente e Beni Ambientali del Senato della Repubblica, l’on. Ubaldo Pagano, Componente della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, e il Presidente del CdA delle Grotte di Castellana Victor Casulli. Relatori dell’appuntamento saranno la Direttrice del MArTA Eva Degl’Innocenti, il prof. Giuliano Volpe dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e Presidente emerito del Consiglio Superiore dei beni culturali e paesaggistici del MiBACT, il prof. Stefano Dell’Atti dell’Università degli Studi di Foggia e il prof. Stefano Miani dell’Università degli Studi di Udine. Ad introdurre e moderare sarà il prof. Vincenzo Pacelli dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

L’evento gratuito si svolgerà, in ottemperanza alle misure in vigore di contenimento del Covid-19, all’interno delle Grotte di Castellana. Sarà possibile assistere in presenza all’evento previa prenotazione all’indirizzo email segreteria@grottedicastellana.it e con esibizione del super Green Pass. Informazioni sul sito www.grottedicastellana.it e sui social ufficiali delle Grotte.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Il Cammino Celeste – Winter”, il 3 e 4 gennaio a Caprarica di Lecce

Nella Chiesa del Santissimo Crocifisso torna l'edizione invernale del festival "Il Cammino Celeste". Ingresso libero…

5 ore fa

Lecce, domani riprende “Kids. Festival del Teatro e delle Arti per le Nuove Generazioni”

Dopo la pausa di Capodanno riprendono gli appuntamenti dell'undicesima edizione dedicata al tema "Tutto è…

9 ore fa

Lecce, “Concerto di Capodanno” dell’Ukrainian Radio Symphony Orchestra

Sabato 4 Gennaio 2025, al Teatro Apollo, per la 55esima stagione concertistica della Camerata Musicale…

10 ore fa

Eventi Puglia gennaio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di gennaio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

1 giorno fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

1 giorno fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

2 giorni fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

2 giorni fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter