Attualità Puglia

Grano duro, Cia Puglia: “Spagnolo meno qualitativo del pugliese, ma è pagato di più”

Il frumento proveniente dalla Spagna viene quotato 540 euro a tonnellata, ma è meno proteico. Carrabba: “L’aumento del prezzo non compensa le perdite dovute alla minore resa dei campi”. In molte zone della Puglia il 40% in meno di resa, media del +30% per i costi di produzione

BARI – Il grano duro spagnolo ha un peso specifico e un contenuto proteico (12%) inferiori ma una quotazione superiore rispetto a quella del grano duro pugliese. “È una delle tante anomalie di un mercato cerealicolo particolarmente in fibrillazione, con dati assoluti che solo all’apparenza sembrano favorevoli, ma non contestualizzano le enormi difficoltà dei produttori che vedono diminuire la loro redditività soprattutto per due motivi: la diminuzione della resa per ettaro che, in diverse zone della Puglia, arriva a toccare il -40%, e l’aumento medio dei costi di produzione stimato almeno in un +30%”, ha spiegato Raffaele Carrabba, presidente di CIA Agricoltori Italiani della Puglia.

Le quotazioni del grano duro nelle Borse di Bari e Foggia, nelle ultime settimane, hanno fatto registrare quotazioni che oscillano fra i 480 e i 500 euro a tonnellata, mentre il prezzo dello spagnolo è arrivato a toccare quota 540 – spiegano Felice Ardito e Domenica Piarulli, rispettivamente presidente e vicepresidente Cia Levante – Si tratta di quotazioni molto alte, soprattutto se confrontate con quelle registrate negli scorsi anni, ma l’aumento del prezzo riconosciuto ai produttori non riesce comunque a compensare le perdite dovute al decremento delle quantità raccolte“.

Le importazioni sono diminuite rispetto allo scorso anno, soprattutto a causa di una forte diminuzione dei quantitativi raccolti in Canada.

I facili entusiasmi di qualche settimana fa, dovuti all’aumento delle quotazioni riconosciute al grano duro italiano, nascondono tuttavia una realtà ben diversa e molto più complessa“, hanno aggiunto Pietro De Padova e Vito Rubino, rispettivamente presidente e direttore Cia Due Mari. “Rispetto al grano proveniente dall’estero, quello italiano sconta ancora una valutazione non equa e che non premia a sufficienza il lavoro di quei produttori, soprattutto in Puglia, che hanno resistito in tutti questi anni a fortissime manovre speculative e al ribasso, totalmente slegate da una qualità media che da noi è altissima“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

33 minuti fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

59 minuti fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

3 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

4 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

8 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, domani l’insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

FRANCAVILLA FONTANA  - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…

1 giorno fa

Loizzi in “Storie per la fine del mondo” a Bari e ad Acquaviva delle Fonti

AncheCinema presenta  il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X