Lecce

Grande attesa e interesse per il 1° Slalom Marina di San Cataldo

Appassionati in fibrillazione in vista della kermesse sportiva

CASARANO (LE) – San Cataldo ridente località dalle antichissime origini, circondata da importanti risorse naturali, adagiata sul litorale leccese, si appresta ad ospitare un nuovo evento sportivo di sicuro richiamo per gli appassionati di automobilismo e per gli specialisti delle sfide tra i birilli. Sabato 13 e domenica 14 maggio va infatti in scena l’edizione d’esordio dello Slalom Marina di San Cataldo, manifestazione inserita nel cartellone di eventi denominato “Un Mare di Sport” a cui è abbinato anche l’omonimo trofeo e che riporta dopo diciannove anni il motorismo agonistico nella marina dei leccesi.
Ad organizzare e a promuovere sul territorio la sfida, in stretta sinergia con la Piloti Salentini, con l’Automobile Club di Lecce e con il decisivo supporto di Pezzuto Automotive, la Scuderia Casarano Rally Team che ha inserito a calendario questa manifestazione uscendo dai propri standard che solitamente si riferiscono ai rally: “Sarà la prima volta che ci cimenteremo nell’organizzazione di uno slalom- ha affermato il presidente della Casarano Rally Team Pierpaolo Carra- anche se la nostra esperienza ha già offerto collaborazione e supporto in diverse discipline motoristiche tra cui anche gli stessi slalom. Siamo lieti di poter valorizzare una specialità che nella nostra provincia è stata sempre ben apprezzata ma che da alcuni anni non offriva occasione di confronto e che al tempo stesso aiuta a promuovere un territorio fantastico dalle bellezze inaspettate: San Cataldo è una località splendida che merita di essere conosciuta da tutti!”
Primo dei quattro appuntamenti stagionali che la Puglia riserva agli appassionati di questa disciplina, l’unico in programma in provincia di Lecce, lo Slalom Marina di San Cataldo ha già aperto da diversi giorni le iscrizioni che si potranno inviare secondo le modalità indicate sul modulo di partecipazione scaricabile dall’apposita sezione del sito www.slalomsancataldo.com, dove è anche disponibile il programma completo della manifestazione.
Numerosi i piloti che hanno assicurato la loro adesione e gli appassionati che seguiranno la due giorni dedicata alla sfida automobilistica tra i birilli. E proprio parlando dei piloti e dei mezzi in gara, a San Cataldo sono attesi molti specialisti della disciplina, alcuni provenienti da fuori regione al via con prototipi il più delle volte auto costruiti e studiati appositamente per questa specialità, capaci di accelerazioni brucianti ed altrettanto abili nello sgusciare tra i birilli. Sono vetture molto veloci che saranno chiamate a fare i conti con auto da competizione “tradizionali” riviste però anche in questo caso in chiave “slalom”, il tutto per una varietà tecnica che difficilmente ha eguali in altre discipline motoristiche.
La manifestazione sarà come detto suddivisa in due giornate. Nella prima, sabato 13 maggio a tenere banco saranno soprattutto i concorrenti iscritti con le vetture di serie che dalle ore 10 alle 11.00 saranno chiamati ad espletare le operazioni di verifica amministrativa e tecnica. Dalle 12.00 alle 13.00 è invece in programma la prova di ricognizione a cui seguiranno a partire dalle 14.30 le due manche cronometrate. Alle 20 la cerimonia di premiazione con a seguire la cena buffet. La giornata sarà in parte condivisa con i piloti in gara con le vetture da competizione che si ritroveranno dalle ore 11 alle 15 per le verifiche pre gara e dalle ore 17 alle 18 per la manche di ricognizione, prima di ripresentarsi l’indomani per la giornata clou a loro interamente dedicata e che si aprirà alle 9.30 con un breve warm up e con a seguire, mezz’ora dopo, le due manche che decreteranno il nome del vincitore di questa prima edizione dello Slalom Marina di San Cataldo la cui proclamazione ufficiale avverrà in occasione della cerimonia di premiazione in programma per le ore 17 presso il Lido York.
Affascinante e scorrevole il tracciato di gara che misura 1515 metri, ricavato sul Lungomare Giovanni da Verazzano. A scandire il percorso nel rispetto della velocità media prevista dai regolamenti che deve essere contenuta entro gli 80 km/h, le due postazioni di rallentamento collocate nei punti “nodali” del tragitto.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

2 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

2 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

3 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

6 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

6 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

8 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

9 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

13 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X