Lecce

Gli “imprenditori sociali” più giovani d’Italia si occupano di bullismo

Il Movimento MABASTA diventa Impresa Sociale e i suoi giovanissimi startupper cominciano a fare sul serio

LECCE – Il Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti “MABASTA”, nato nel 2016 ad opera di una classe di studenti 14enni dell’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce, dopo due anni e mezzo di attività, inizia a fare sul serio e diventa impresa sociale.

Cosa è una Impresa sociale? È un’impresa economica (quindi destinata allo scambio di beni e servizi) che però ha due peculiarità, primo deve realizzare delle finalità di interesse generale (pertanto “sociale”) e coinvolgere quanti più soggetti possibili, secondo: non deve avere la finalità di lucro, è un soggetto non profit che svolge attività d’impresa.

Questo è esattamente lo spirito di “Mabasta”, è una startup ideata da giovanissimi che ha per mission quella di mettere in campo idee, iniziative e azioni “dal basso” per contrastare e, possibilmente, sconfiggere i pessimi fenomeni di bullismo e cyberbullismo.

In “giacca e cravatta” quindi, come si conviene nell’essere manager, ma jeans e sneakers non possono mancare, come si conviene …tra giovani.

A breve i ragazzi che animano la startup sociale “Mabasta” lanceranno e pubblicheranno quello che definiscono il “Modello Mabasta”, una sorta di protocollo composto da consigli e comportamenti che ogni classe e/o scuola d’Italia può liberamente adottare. Sono tutte pratiche originali (alcune anche molto divertenti) concepite dalle giovani menti di questi studenti, creativi e impegnati allo stesso tempo.

«Ci auguriamo che, con l’adozione del nostro Modello Mabasta, – raccontano gli studenti dell’attuale classe 4°A del “Galilei-Costa” di Lecce – si possa davvero dare una frenata e una svolta decisiva ai tanti, troppi episodi di prevaricazione che leggiamo tutti i giorni sui media nazionali e internazionali. Ce la stiamo mettendo tutta nell’inventare pratiche nuove e sperimentazioni che, con il contributo e l’aiuto di tutti, possano migliorare nel tempo e portare a risultati importanti. La nostra “impresa sociale” non ha come obiettivo quello di fare e accumulare denaro, ma quello di tentare di risolvere un grave problema sociale che crea tanta sofferenza e, a differenza di un ente del terzo settore che si fonda su basi volontarie, far sì che possa essere per noi un vero e proprio lavoro, possibilmente ricompensato

Alcuni collegamenti utili:

Sito Mabasta: www.mabasta.org

Pagina FB: www.facebook.com/mabasta.bullismo

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Trani, tanti gli eventi natalizi in programma

TRANI - Il  centro storico di Trani si anima anche per questo  fine settimana di…

6 ore fa

Melpignano, il 22 dicembre Mercato del giusto e concerto

Per il Mercato del Giusto Luca Morino dei Mau Mau e la giornalista Lorenza Fumelli,…

10 ore fa

Coronavirus Puglia, i dati dal 12 al 18 dicembre 2024

90 casi positivi rilevati in una settimana su 2.897 tamponi. Un decesso; 10 le persone…

12 ore fa

Canzoni napoletane con Franco Tommasi oggi a Martignano

  Presso la Sala Consiliare del Comune il concerto “Canzoni napoletane dal Cinquecentoal Novecento, raccontate…

1 giorno fa

“NiteCity for Children”, il 26 dicembre il concerto di Beneficenza a Lecce

LECCE – Giovedì, 26 dicembre 2024, alle ore 20.45, al Teatro Apollo di Lecce si…

1 giorno fa

A Ruvo di Puglia il “Gran Concerto di Capodanno”

Nel Teatro Comunale si esibirà la Banda Talos Città di Ruvo di Puglia. In programma…

1 giorno fa

Vincenzo Schettini e il Wanted Chorus al Forma di Bari

Domani sarà proposto il concerto “Gospel di Natale” per la Stagione dell'associazione culturale  Echo Events…

1 giorno fa

Monopoli, Pinuccio porta in scena “Non mi trovo”

Il 21 dicembre, al Teatro Radar, per la Stagione ‘Attraversamenti’, Alessio Giannone, in arte Pinuccio,…

1 giorno fa

Zanna bianca, il 22 dicembre in scena a Molfetta

Alla Cittadella degli artisti di Molfetta Luigi D’Elia e Francesco Niccolini raccontano la foresta attraverso…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter