Eventi Puglia

Giovedì a Foggia arriva il violino pop-rock di Andrea Di Cesare, vincitore del Premio Cattedrali Europee 2019

Secondo appuntamento della rassegna diretta da De Francesco e Tosques

FOGGIA – Un artista mai fermo con l’intelletto e sulle proprie idee strumentali. Un musicista alla continua ricerca di un’osmosi musicale, vincitore del Premio internazionale “Cattedrali Letterarie Europee” 2019 come miglior violinista pop-rock: è Andrea Di Cesare il protagonista del secondo appuntamento di Prospettive Sonore, giovedì 13 febbraio, a Foggia, presso il Piccolo Teatro.

Un progetto sperimentale, un artista che svolge un’intensa ricerca di innovazione con il violino applicato alla musica pop, una tecnica che oggi lo vede protagonista assoluto, per rendere moderna la consueta immagine del violino classico. Tutto ciò con uno stile da one man band: per esaltare la voce e le parole anche senza una band al completo, aggiungendo al violino effetti, suoni di ricerca, looper che, nella musica pop-rock, diventano asse portante degli arrangiamenti.

Andrea Di Cesare è uno dei violinisti più eclettici ed attivi in Italia, primo “artista Yamaha” per il violino elettrico in italiano e in Europa. Negli ultimi anni è stato in tour negli Stati Uniti, in Brasile e in Europa con ottimi riscontri di pubblico e critica. Ha collaborato e collabora, in studio e dal vivo, con artisti del calibro di Fabrizio Moro, Negramaro, Mina, Arisa, Niccolò Fabi, Paola Turci, Carmen Consoli, Daniele Silvestri, Max Gazzè, Giorgia, Ron, Renato Zero, Maneskin e altri.

Lo stile musicale di Andrea Di Cesare è unico, non solo in Italia ma anche in ambito internazionale, tanto da renderlo materia di studio per gli studenti che hanno partecipato ad alcune sue lezioni/concerto nel corso de tour negli Stati Uniti. Si definisce un violinista pop, fuori dallo schema classico, e porterà la sua idea di evoluzione/rivoluzione del violino attraverso la tecnologia anche nel corso di una masterclass di cui sarà protagonista, venerdì 14 febbraio, a cui prenderanno parte anche gli studenti del Liceo musicale “Carolina Poerio”, partner di Prospettive Sonore.

Prospettive Sonore è un nuovo contenitore musicale organizzato dall’Aps Podere 55, con il sostegno della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, di alcune aziende private e la direzione artistica di Marcello De Francesco e Antonio Tosques.

Ingresso riservato ai soci, prenotazioni e abbonamenti presso il Piccolo Teatro 0881/723454.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

8 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

10 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

10 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

13 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

14 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

15 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

21 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

2 giorni fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X