È questo lo spirito dell’iniziativa in programma lunedì 13 marzo alle 9.00 al Teatro Italia promossa dalla Società Operaia e dall’UNUCI con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Alla manifestazione interverranno il Sindaco Antonello Denuzzo, il Consigliere Regionale Maurizio Bruno, l’Assessora Maria Angelotti, il Presidente UNUCI Giovanni Convertini e il Presidente della Società Operaia Cosimo Franciosa.
“Siamo felici – commenta l’Assessora Maria Angelotti – di ospitare una iniziativa dedicata al canto simbolo dell’unità nazionale. È una occasione anche per riabbracciare, dopo il grande successo del concerto della scorsa estate, il nostro concittadino Dario Di Coste che porta il nome di Francavilla Fontana in giro per l’Italia con la Banda della Guardia di Finanza.”
A relazionare su “Il Canto degli Italiani”, scritto da Goffredo Mameli e musicato da Michele Novaro nel 1847, saranno il prof. Vincenzo Cuomo ed il Ten. Dario Di Coste.
Vincenzo Cuomo, giornalista e storico militare, è Cavaliere al merito della Repubblica e autore di numerose pubblicazioni dedicate alle Forze Armate e di Polizia. È membro della Società Italiana si Storia Militare.
Il Ten. Dario Di Coste ha diretto molteplici concerti con varie formazioni bandistiche e orchestre di fiati. Dal 2005 al 2018 è stato maestro direttore della Banda Musicale “Giuseppe Verdi” di Francavilla Fontana. Dal 2018 è Maestro Vicedirettore nella Banda Musicale della Guardia di Finanza.
Il 29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…
MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…
BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…
Il 28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…
Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…
Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…
Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…
Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…
Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro, una commedia che affronta la verità e…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter