Lo spettacolo, che propone un viaggio tra i brani più celebri dello storico gruppo emiliano, è impreziosito con immagini, racconti e monologhi contro la guerra e ogni forma di razzismo.
“Dopo il cinema – spiega l’Assessora Numa Ammaturo – portiamo la musica in un luogo che tanti francavillesi hanno potuto ammirare in tutto il suo fascino grazie agli eventi culturali. Vi aspettiamo per vivere insieme una bella serata in compagnia della Vagaband.”
Era il 1963 quando il tastierista Beppe Carletti e il cantante Augusto Daolio diedero vita ai Nomadi. In 60 anni di carriera hanno segnato profondamente la scena musicale italiana con più di 15 milioni di dischi venduti.
Alcuni brani come Io vagabondo, Dio è morto, Ti voglio, Ho difeso il mio amore, Un pugno di sabbia, Un giorno insieme, Crescerai, Tutto a posto, Canzone per un’amica, Io voglio vivere, Sangue al cuore e Dove si va, hanno unito intere generazioni.
La partecipazione al concerto è libera e gratuita.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X