La scaletta musicale ripropone alcune delle canzoni indimenticabili e capolavori di Califano entrati nella storia della musica italiana a cominciare da “C’è una ragione di più”, “Minuetto”, “La nevicata del ’56”, “È la malinconia”, “La musica è finita”, “Non escludo il ritorno”, fino a “Tutto il resto è noia”, passando per molti altri celebri brani e per un medley che comprende “Un’estate fa” e “E la chiamano estate”.
“Sarà l’occasione per celebrare la figura di Franco Califano e per rimarcare la sua importanza nel panorama musicale nazionale – annunciano la presidente di Suoni del Sud, Libera Granatiero, e il responsabile dell’associazione, Gianni Cuciniello – perché è indubbio che questo artista ha lasciato un segno nella musica italiana ed è nostro dovere di colleghi musicisti mantenere viva la sua memoria insieme alle sue opere, in modo da farle conoscere e apprezzare anche alle nuove generazioni. Di Califano sottolineeremo la levatura artistica attraverso il ricordo di chi come Mattioli lo ha frequentato e la grande produzione musicale.”
La Seconda stagione concertistica è organizzata dall’Ico “Suoni del Sud” in collaborazione con il Teatro “Umberto Giordano” e il Conservatorio di musica Giordano, con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Foggia. La direzione artistica è di Ettore Pellegrino, mentre il direttore stabile è Benedetto Montebello.
L’ingresso in teatro è alle ore 20 e si accede con abbonamento o biglietto acquistabile al botteghino a partire da un’ora prima del concerto oppure su Vivaticket. Per informazioni, si può telefonare al numero 324.5912249.
L’Amministrazione comunale lancia una serie di iniziative per sensibilizzare le persone sui temi della sostenibilità,…
Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…
BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…
Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…
La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…
BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno altrettanti furgoni a…
ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…
BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…
BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X