Eventi Puglia

A Foggia “Cataleta Jam Fest” il 6 settembre 2023

Il festival musicale dedicato a Gianni Cataleta si terrà mercoledì prossimo presso il giardino di Papone 2.0

FOGGIA – Torna il Cataleta Jam Fest, il festival della musica dedicato a Gianni Cataleta, maestro e musicista foggiano scomparso prematuramente nel 2012. Dopo il primo appuntamento del 2023 tenutasi a gennaio, si replica con una nuova serata in programma mercoledì 6 settembre alle ore 20.00 nel giardino di Papone 2.0 in via Trinitapoli a Foggia: un concerto intenso che celebrerà la figura di Gianni, ma vedrà anche esibirsi sul palco numerosi musicisti e artisti di diverse età provenienti da tutta la Capitanata, tra i quali amici storici e nuovi talenti.

Undici anni fa ci lasciava Gianni Cataleta, chitarrista, musicista appassionato e maestro amato da tanti, a cui va il merito di aver fondato nel lontano 1986 la prima scuola di chitarra moderna del territorio. Dopo anni trascorsi in giro per il mondo a suonare tra tournée con nomi noti della musica leggera italiana, feste di piazza e night club, Gianni decide di dedicarsi stabilmente all’insegnamento dando vita ad un progetto futuristico per l’epoca: la Guitar School Studio in cui formerà decine e decine di musicisti talentuosi, molti dei quali intraprenderanno poi carriere fiorenti in Italia e all’estero, attraverso metodi innovativi, studi armonici complessi, lezioni di vita e di umiltà.
L’eredità culturale e didattica che ha lasciato è enorme, riconosciuta dai tanti musicisti che a undici anni dalla sua scomparsa accolgono con affetto ed entusiasmo l’invito di esibirsi in suo onore sul palcoscenico del festival che lo celebra dal 2018: il Cataleta Jam Fest. Eredità di cui fa tesoro anche lo spirito della manifestazione, che persegue l’obiettivo di coinvolgere nuovi giovani artisti del territorio, offrendo loro l’occasione di esibirsi al fianco di musicisti d’esperienza e mostrare il proprio talento in un contesto culturale cittadino che lascia poco spazio alla musica dal vivo. Gianni, infatti, raccoglieva attorno a se una folta comunità di musicisti di tutte le età, che condividevano con lui la voglia di stare insieme per amore della musica.

PROGRAMMA – La serata si dividerà in due parti: nella prima le esibizioni di Postumi, Sarteena, Gypsy Project, Luigi Mitola e Marika Perna, Ascension trio con Antonio Cicoria, Nicola Scagliozzi, Matteo Fioretti e Alessandra Facchiano. Alcuni di questi sono giovani artisti con progetti musicali molto interessanti che la direzione del festival ha ben pensato di coinvolgere attivamente nella scaletta della serata. Accanto a loro le esibizioni di alcuni allievi storici di Gianni, musicisti affermati e di esperienza, che da anni offrono il loro supporto alla manifestazione, in nome della stima e dell’affetto che nutrivano nei confronti del maestro. Subito dopo spazio alla jam session, durante la quale il palco ospiterà musicisti di tutte le età che suoneranno insieme per ricreare la magia delle lunghe maratone musicali che si svolgevano tra le mura della Guitar School Studio. La Jam sarà diretta dal maestro e batterista Antonio Cicoria e aperta a tutti dietro necessaria registrazione presso il punto di raccolta gestito dalla direzione del festival. Non mancherà il buon cibo, garantito dallo staff di Papone 2.0: sarà, infatti, possibile prenotare un tavolo per la cena chiamando al 345 2311789.

L’evento è ad ingresso libero.
L’invito alla cittadinanza è quello di seguire i social del festival per i prossimi aggiornamenti e naturalmente di partecipare numerosi alla kermesse.
A coloro che non potranno partecipare alla serata, ricordiamo che la kermesse sarà trasmessa in streaming sulle pagine social del Cataleta Jam Festival e di Papone grazie a Livego, network specializzato nel settore broadcast e servizi per lo spettacolo.

Info evento: https://www.facebook.com/events/1015764306084863

INFO
CATALETA JAM FEST
presso Papone 2.0
via Trinitapoli 24, Foggia.

➤6 settembre 2023
ore 20.00 | START
esibizioni + jam session

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

7 ore fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

7 ore fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

8 ore fa

A Foggia il Balletto del Sud con “From Italy, with love”

Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…

10 ore fa

Bachanale | viaggio centrifugo nella musica di Bach ad Acquaviva delle Fonti

Domenica 23 febbraio al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti il primo appuntamento della…

13 ore fa

Lecce, la band Lato B presenta “Il canzoniere di Lucio Battisti”

Presso le Officine Cantelmo domani lo spettacolo con gli indimenticabili brani di Lucio Battisti LECCE…

14 ore fa

“Lo specchio della regina”, in scena al Kismet di Bari

Domenica 23 febbraio, per la Stagione Attraversamenti- Famiglie a teatro, la fiaba di Biancaneve celebra…

2 giorni fa

Bitonto, due eventi anticipano “www.Shakespeare”

A Palazzo Planelli il 23 febbraio “Raccontami Shakespeare” e  il 24 febbraio “Colpi di maschera”…

2 giorni fa

Carnevale di Putignano, ecco le attività per il pubblico

PUTIGNANO - Con un progetto “sovversivo” e innovativo di UBUNTU, LAVORI DAL BASSO e RADIO…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X