Foggia

A Foggia 11 band regionali per le selezioni live del Sanremo Rock 2017

Sul palco Kaotic Souls, Dyno, La Coltre, Anerhold, Madison Spencer Band, Nitrophoska, Burn 167, SkullFire, Matteo Merolla & La Contrada, Mauro Tummolo, Angelo Paparella

FOGGIA – Sabato 1° aprile Sanremo Rock & Trend Festival 2017 arriva in Puglia per le audizioni live che coinvolgeranno le band della zona. Il più famoso e longevo concorso dedicato ai gruppi emergenti della scena rock italiana prosegue dunque il suo giro della Penisola alla ricerca dei migliori artisti in circolazione.

Teatro dell’unica tappa di selezioni pugliesi sarà il noto club Indian Bikers di Foggia.

A partire dalle ore 20 saliranno sul palco: Kaotic Souls, Dyno, La Coltre, Anerhold, Madison Spencer Band, Nitrophoska, Burn 167, SkullFire, Matteo Merolla & La Contrada, Mauro Tummolo e Angelo Paparella.

Direttore Artistico della serata saràValerio Zelli, discografico e cantautore di successo (è voce della band O.R.O. – Onde Radio Ovest), responsabile Sanremo Rock per la regione Puglia.

L’appuntamento con le audizioni live in Puglia è dunque per sabato 1° aprile alle ore 20 all’Indian Bikers di Strada del Salice Nuovo 13 a Foggia.

L’ingresso è libero.

Tutte le informazioni su Sanremo Rock 2017 e sulle band sono sul sito web ufficiale: www.sanremorock.it http://www.sanremorock.it . Contatti: info@sanremorock.it mailto:info@sanremorock.it , ufficiocasting@sanremorock.it , 327 423 7725

LE BANDS

Kaotic Souls – Si formano nel 2013. Dopo alcune esperienze e sperimentazioni si affidano al produttore Chris Lapolla. Ottenuto un discreto successo sul web con i video dei primi 2 singoli, realizzano l’EP Numero Primo. La loro identità musicale, unica e innovativa, spazia da suoni di chitarra distorti, a profonde ambientazioni elettroniche, senza mai far perdere importanza alla linea vocale.http://www.kaoticsouls.com/

Dyno – È il progetto cantautorale di Dino Martinelli, chitarrista con la passione per la musica e la scrittura dall’età di 14 anni. Nella band è affiancato da tre musicisti con cui nel 2016 ha partecipato al contest Corato Music Square, che li ha fatti accedere al Nuovo MEI 2016. Per quell’occasione i Dyno hanno registrato il primo EP, in uscita in questi giorni.https://www.facebook.com/DYNOmusical/

La Coltre – È un’alternative rock band nata a fine 2015. Il loro sound – due chitarre intrecciate con il groove di una batteria dalle origini hardcore e un basso secco e potente – è un rock contemporaneo che nasce da un mix fra hard rock, blues, stoner, psychedelic post rock, punk e grunge. I testi, quasi tutti in italiano, affrontano temi sociali e di denuncia, o sfociano nell’introspezione. https://www.facebook.com/lacoltre/

Anerhold – L’approccio assolutamente libero, senza vincoli né di forma né di struttura, si propone di vivere su logiche d’espressione alternative, nuove, diverse. La relazione stretta tra libertà – concetto – struttura – pura casualità – programmazione e il loro infinito modo di essere elaborati e manipolati, si concretizza in scenari sonori dal carattere Onirico-Siderale. http://anerhlod.com/

Madison Spencer Band – La rock band salentina si forma nel 2014. Inizialmente propone un repertorio di cover italiane e di gruppi internazionali, ma con in mente già l’idea di realizzare un proprio lavoro inedito. Dopo quasi due anni di intensa attività live e in sala prove nella primavera 2016 esce l’album “Zirconia”. https://www.facebook.com/MadisonSpencerband/

Nitrophoska – Collettivo musicale composto da nove elementi della provincia tarantina. Attivi dal 2002, iniziano da subito l’attività live nelle situazioni più disparate, facendosi apprezzare soprattutto dagli amanti dello Ska-Reggae, e arrivando ad ottenere passaggi radiofonici e televisivi. I Nitro-Live propongono un mix di energia e groove allo stato puro. http://www.nitrophoska.it http://www.nitrophoska.it/video/

Burn 167 – Band proveniente da Castellana Grotte, di influenze punk e alternative,che combina il pop-punk anni ’90 e l’indie. Attivi dal 2010, vantano un buon numero di date live e svariati riconoscimenti. https://www.facebook.com/Burn167/ https://www.facebook.com/Burn167/?fref=ts

Matteo Merolla & La Contrada – Partito da San Severo, Matteo inizia come voce in gruppi rock, ma a fine anni ’90 scopre la musica popolare e fonda gli Avarinos (rock, folk e cantautorato). Nel 2001 vince il festival Cant’autori. Si esibisce da solista in eventi nazionali fra cui il Premio Ciampi e il MEI. Nel 2002 forma i Contrada Caipiroska (folk-rock) con cui suona fino al 2009. Partecipa a festival e progetti di rilievo e da settembre 2009 si ripresenta come solista. https://www.facebook.com/matteo.marolla.e.la.contrada/

Mauro Tummolo – è nato nel 1972 a Zurigo da padre lucano e mamma pugliese. Dall’estate 2014 gira le piazze con i progetti Vittima Modà e Ritmonek (tributi a Modà e Nek). Fa tappe nel Tour di Dodi Battaglia. Da poco è uscito il suo ultimo inedito #VolevoSoloDirti. https://www.facebook.com/maurotummolomau/ https://www.facebook.com/maurotummolomau/?fref=ts

Angelo Paparella – https://www.facebook.com/angeloefranca.paparella

SANREMO ROCK & TREND FESTIVAL

Sanremo Rock & Trend Festival è il contest nazionale per artisti singoli, duo o gruppi italiani emergenti della scena rock, indie, alternative, pop rock, hard rock e tutte le possibili “declinazioni” trasversali ai generi. Nato nei primi Anni ’80, Sanremo Rock è un brand storico che ha portato al successo moltissimi Big di oggi. Dal suo palco sono passati, fra i tanti, Ligabue, Carmen Consoli, i Litfiba, i CCCP, i Tazenda, i Bluvertigo, Edoardo Bennato, solo per citarne alcuni. La manifestazione rappresenta un grande momento di incontro musicale, di confronto, di sana competizione e soprattutto offre precise indicazioni sul movimento rock italiano, sul suo stato di salute, sulle tendenze, le preferenze, gli stati d’animo. Per questa 30^ Edizione la Finalissima del Sanremo Rock & Trend Festival si terrà a maggio 2017.

Tutte le info sono su www.sanremorock.it.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

2 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

2 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

4 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

10 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

1 giorno fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

1 giorno fa

“Carnevale, nel Cuore della Musica” il 2 marzo a Foggia

  Musica, spettacolo e tanto divertimento con un ospite speciale direttamente da "Amici di Maria…

1 giorno fa

Michele Placido porta in scena la “Trilogia di un visionario” a Taranto

Al Teatro Comunale Fusco Michele Placido condurrà gli spettatori in un viaggio emozionante nel mondo…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X