“Stregati dalla Musica”, torna per A.S. 2024/25 il progetto didattico
La sesta edizione di Stregati dalla Musica è dedicata a L’Elisir d’amore, tratto dall’opera di Gaetano Donizetti. Presentazione il 18 settembre a Tricase (LE) e il 19 settembre a...
“Accogliere”, la XXIII edizione de I Dialoghi di Trani dal 19 al 22 settembre
Grandi ospiti del giornalismo, della scienza e della cultura per provare a declinare il verbo “Accogliere” al presente e al futuro. Il 18 a Orsara di Puglia con Sigfrido...
Il Tempio delle Fole, a Lecce va in scena Ippolito di Euripide
Il 20 e 21 settembre, all'Ex Convento dei Teatini, la settima edizione de Il Tempio delle Fole propone Ippolitoin un allestimento visionario firmato da Roberto Treglia, alla regia, e...
Saint Hildegard Day, il 17 settembre a Lecce
Martedì 17 settembre, in occasione del giorno dedicato a Santa Ildegarda, un particolare appuntamento per scoprire quali sono i santi legati alla birra
LECCE - Martedì 17 settembre 2024, alle...
Bisceglie, CompagniAurea: Gruppo di lettura “La Leggerezza”
Presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” la seconda edizione dell’iniziativa coordinata dal professor Antonio Pasquale
BISCEGLIE – Il gruppo di lettura “La Leggerezza” della CompagniAurea, diretta da Francesco Sinigaglia, promuove la...
“Suoniamo allegre le nostre cetre”, il 22 settembre ad Alberobello
Presso la basilica dei SS Medici Cosma e Damiano, "Suoniamo allegre le nostre cetre", il concerto per Organo ed Ensemble di Archi
ALBEROBELLO - Domenica 22 settembre 2024, alle ore...
Corato, domani recital di Pasquale Iannone
Nel Chiostro del Municipio di Corato per il Festival pianistico «Zadra» in programma la Sonata op. 57 di Beethoven. E poi Chopin e Rachmaninov
CORATO - È il barlettano Pasquale...
“Piano City Vico”, il 28 e 29 settembre a Vico del Gargano
Con Piano City Vico le principali piazze del centro storico si trasformeranno in una sala da concerto; inoltre laboratori di musica sperimentale, attività didattiche, chiese e monumenti aperti
VICO DEL...
ArcheoCanusium Pietra Caduta, domani a Canosa di Puglia
Nello spazio antistante la Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, ArcheoCanusium un appuntamento tra musica e divulgazione archeologica con l’Orchestra Filarmonica Pugliese
CANOSA DI PUGLIA (BAT) - In occasione della...
“Tende Incantate: Storie da Vivere”, dal 29 settembre a Barletta
Il progetto "Tende Incantate: Storie da Vivere" del Teatro Fantàsia punta a coinvolgere i bambini e le loro famiglie; cinque gli appuntamenti gratuiti che si terranno la domenica mattina
BARLETTA...
Recital di Maria Serena Salvemini in duo con Pietro Laera a Corato
Sabato 14 settembre nel Chiostro del Municipio di Corato, per il Festival «Zadra», l’astro nascente del violino si esibirà nel programma «Virtuosité»
CORATO - Tra gli astri nascenti del violino,...
Puglia, torna il Festival “Musica sull’Appia”
Dal 14 al 16 settembre i concerti si terranno al Palazzo della Provincia di Brindisi, nel Museo Archeologico Nazionale di Taranto, nel Castello Normanno-Svevo di Mesagne
PUGLIA - Giunge alla...