Foggia

Emergenza criminalità a Foggia

Confagricoltura Puglia: “Situazione preoccupante. Gli agricoltori chiedono protezione”

FOGGIA – “Gli imprenditori agricoli del foggiano stanno subendo una pressione senza precedenti da parte della criminalità organizzata che va fermata“. È la denuncia del presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro.

Nonostante il notevole impegno della Prefettura e delle forze dell’ordine, le campagne di Foggia subiscono scorribande da Far West“, precisa Lazzàro. Il bilancio registrato dall’Organizzazione di categoria è preoccupante. Gli imprenditori agricoli subiscono sempre più furti e minacce. E, sebbene gli episodi che avvengono in città facciano più clamore, gli agricoltori foggiani sono quelli che pagano maggiormente questa recrudescenza della criminalità organizzata.

La questione sicurezza va risolta sotto tutti i punti di vista – evidenzia il presidente di Confagricoltura Puglia – ma va affrontata anche la questione economica. Serve che le istituzioni diano la dovuta attenzione al Psr, i cui ritardi hanno rallentato gli investimenti e portato l’economia in uno stato di grave stagnazione con tendenze recessive”. “Lo Stato nel suo complesso non può lasciare indietro Foggia, da parte nostra – sottolinea – siamo vicini alle nostre imprese e alla comunità. In più, mettendo a disposizione la nostra conoscenza del territorio, siamo pronti a dare il nostro contributo partecipando ai tavoli di contrasto del fenomeno“.

La criminalità organizzata – conclude Lazzàro – non risparmia le organizzazioni di categoria, per questo chiediamo al signor Prefetto Raffaele Grassi grande attenzione nei confronti dei dirigenti Confagricoltura sul territorio foggiano, i quali tutti i giorni si adoperano nell’interesse degli agricoltori“.

Di recente il Consiglio Comunale di Foggia ha varato due ordini del giorno per contrastare il fenomeno criminale. “Un provvedimento – precisa dal suo canto il presidente provinciale di Confagricoltura Foggia, Filippo Schiavone – che non deve essere limitato all’area urbana“.

Abbiamo apprezzato lo sforzo del Comune di sollecitare azioni sul territorio e la decisione di attuare interventi tecnici rapidi per assicurare il funzionamento e il ripristino dei sistemi di pubblica illuminazione urbana, nondimeno, ci aspettiamo che la stessa attenzione sia rivolta all’agro“, spiega Schiavone.

Gli agricoltori foggiani subiscono minacce e, quotidianamente, furti di costosi macchinari agricoli o di semplice legna da ardere. Rubano di tutto, arrivano persino a trebbiare i campi di notte creando un forte danno alle imprese“.

Questi fenomeni – conclude il rappresentante provinciale di Confagricoltura – limitano gli investimenti e quindi la crescita dell’agricoltura del territorio foggiano, oggi un imprenditore ci pensa due volte prima di investire“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

9 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

11 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

12 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

12 ore fa

San Valentino e San Faustino al MArTA di Taranto

Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…

14 ore fa

Lecce, “Nel frattempo”: Andrea Morrone presenta “La ferocia dei vinti”

L'evento si terrà domani, alle Officine Culturali Ergot LECCE - In attesa della prossima edizione…

15 ore fa

Capurso, entrati nel vivo i lavori per il Bosco Urbano

Il Bosco Urbano, che segna un  altro passo verso il miglioramento della qualità della vita…

22 ore fa

San Valentino 2025 alle Grotte di Castellana

Nella settimana di San Valentino (mercoledì 12 - domenica 16 febbraio), le Grotte di Castellana…

22 ore fa

Al Teatro Curci di Barletta il 22 febbraio “Vivaldiana”

BARLETTA - Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta per…

24 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X