Presentato elenco per Bari: 10 opere per 118 milioni di euro
L’elenco delle opere che riguardano la città di Bari è stato definito in una serie di incontri tra l’assessore regionale ai Trasporti Gianni Giannini, l’assessore comunale ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, il delegato ai trasporti della Città metropolitana Michelangelo Cavone e lo stesso sindaco, insieme ai rappresentanti delle ferrovie in concessione.
Il Comune di Bari ha quindi individuato ben 10 interventi suddivisi tra linee ferroviarie, stazioni di fermata e lavori di completamento di parcheggi di interscambio, in modo da costituire una rete metropolitana cittadina che serva i quartieri periferici e offra un servizio valido di mobilità su ferro, per alcuni punti strategici della città.
Le opere previste sono:
* prolungamento tratta metropolitana Bari – San Paolo fino a stazione “delle Regioni” – Ferrovie Nord Barese – 36 M euro;
* fermata San Pio – Ferrovie Nord Barese – 3.3 M euro;
* terminal interscambio ferro – gomma su via Cifarelli – Ferrovie Appulo Lucane – 3.2 M euro;
* fermata Libertà, Ferrovie Appulo Lucane e raddoppio binari scalo Bari Nord -16 M euro;
* fermata Stadio, Ferrovie Appulo Lucane – 800.000 euro;
* fermata Villaggio del Lavoratore Ferrovie Appulo Lucane – 3.5 M euro;
* linea Bari-Barletta, tratto metropolitano, potenziamento attestamento Bari Centrale, segnalamento Bari Ovest – 2,10 M euro;
* linea Bari-Barletta, tratto metropolitano, raddoppio Fesca-S.Girolamo-Libertà – 40 M euro;
* completamento Terminal intermodale Lamasinata: interconnessione stazioni Ferrovie Nord Barese – RFI – 3 M euro;
* completamento Terminal intermodale Lamasinata: completamento del parcheggio di scambio Ferro-Gomma (III lotto) – 10 M euro.
Il programma di investimenti presentato prevede un finanziamento complessivo di circa 118 milioni di euro complessivi.
“Per tutte le opere candidate c’è uno studio di fattibilità o un progetto preliminare perché, come stiamo dimostrando in questi mesi – spiega il sindaco Antonio Decaro -, non stiamo scrivendo un libro dei sogni ma pianificando il futuro di questa terra con progetti concreti che permetteranno al sistema trasportistico della città di Bari e dell’area metropolitana di fare un grande passo in avanti. Potenziamo alcune linee metropolitane che servono quartieri periferici come il San Paolo e San Girolamo, creiamo delle fermate in quartieri che ne erano sprovvisti come San Pio e il Villaggio del Lavoratore e offriamo ai cittadini una reale alternativa all’utilizzo dell’auto con il parcheggio di scambio di Lamasinata, la fermata nei pressi dello Stadio e il raddoppio dei binari che collegano la zona a nord (linea Bari Barletta) con il centro cittadino. Se il Governo approverà il nostro piano, la città di Bari nei prossimi 5 anni potrebbe avere un sistema di trasporto metropolitano completo ed efficiente capace di renderla una delle città più moderne del sud Italia”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X