Taranto

Custodiamo la cultura in Puglia, ricognizione dei progetti artistico-culturali

TARANTO – “Custodiamo la cultura in Puglia” è l’avviso pubblico con il quale Regione e Teatro Pubblico Pugliese intendono effettuare una ricognizione dei progetti artistico-culturali da realizzare nel periodo compreso tra il prossimo settembre e il 31 dicembre 2021.

Sono disponibili 735mila euro per finanziare almeno 50 progetti che dovranno pervenire da operatori del settore attivi in Puglia, al fine di stilare un unico calendario regionale di eventi che abbiano anche una connotazione innovativa, iniziative culturali e di spettacolo dal vivo (teatro, musica, danza, circo) finalizzate alla promozione del pubblico, anche attraverso strumenti digitali, nonché allo sviluppo e alla ricerca di nuovi linguaggi e forme di espressione.

L’amministrazione Melucci, ampliando ulteriormente la collaborazione già avviata con l’ente di formazione Programma Sviluppo e il co-working Login Hub, garantirà a chiunque fosse interessato all’avviso un supporto tecnico. Gli esperti di Programma Sviluppo, all’interno di Login Hub, accoglieranno gli operatori del settore il martedì e il giovedì dalle 9:00 alle 11:30, a partire dal 3 agosto.

«Abbiamo tempo fino al 25 agosto per presentare le nostre idee migliori – ha spiegato l’assessore alla Sviluppo Economico Fabrizio Manzulli –, lo dico alle tante realtà attive in città che vogliono offrire un contributo importante per animare il “Natale tarantino”, per esempio, o realizzare eventi capaci di attrarre visitatori e innescare un processo di destagionalizzazione turistica. Anche questa è un’occasione da cogliere al volo, per questo abbiamo pensato di attivare tutte le leve a nostra disposizione per favorire la partecipazione di operatori cittadini».

«È il momento di darsi da fare per sfruttare questa nuova occasione – ha dichiarato il vicesindaco e assessore alla Cultura Fabiano Marti –, che si aggiunge a quelle già fornite agli operatori culturali negli ultimi anni dalla nostra amministrazione. È il momento di invertire la tendenza e dimostrare a tutti che noi tarantini siamo in grado di unire le forze e presentare progetti capaci di cambiare il futuro culturale di questa città».

Leonello Gulizia

Condividi
Pubblicato da
Leonello Gulizia

Leggi anche

Il Circo Bellucci a Modugno da oggi fino al 17 marzo

MODUGNO (BA) - Da oggi, venerdì 14 a lunedì 17 marzo, farà tappa a Modugno…

14 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: il 16 marzo incontro con Erica Mou

Presso la Biblioteca Rendella, domenica prossima, la cantante presenterà il suo libro “Una cosa per…

15 ore fa

Mola di Bari, Agìmus: concerto di Nicolò Ferdinando Cafaro

Lunedì 17 marzo, al Teatro Van Westerhout, il pianista Cafaro sostituirà Uto Ughi indisposto, e sarà…

16 ore fa

Lecce, “Cabaret Politik”: nuovi “comizi irriverenti” ad Astràgali Teatro

Lunedì 17 marzo torna il “non-format” ideato da Davide Morgagni messo in scena da artisti…

17 ore fa

Brindisi, il 16 marzo va in scena “Nel castello di Barbablù”

Al Teatro Don Bosco il terzo spettacolo della rassegna  "Tutte le storie del mondo"  -…

17 ore fa

A Cerignola Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli in ‘L’anatra all’arancia’

CERIGNOLA – Lunedì 17 marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito di Un Teatro Per Tutti…

21 ore fa

“Atto di dolore” di e con Riccardo Lanzarone a Novoli

Sabato 15 marzo,  al Teatro Comunale, nuovo appuntamento della stagione teatrale "Per un teatro umano"…

22 ore fa

“Le Mille Bolle Blu” con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista a Lecce

Domenica 6 Aprile 2025, al Teatro Apollo, per la stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina,…

2 giorni fa

I Rituali nojani del fuoco a Noicàttaro

Prendono il via sabato 15 marzo i Rituali nojani del fuoco con il  Falò di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X