Servizi. Da lunedì, 21, in presenza, nella nuova sede, nel campus universitario
BARI – Lo stress che la vita universitaria comporta può essere fonte di malessere con riflessi nella qualità della vita. L’ansia per gli esami, il timore per il futuro, il confronto con colleghi e professori, può portare a sperimentare sentimenti di confusione, di inefficacia.
Per facilitare gli studenti nel percorso degli studi, ma anche la vita lavorativa dei dipendenti del Poliba, sarà disponibile, da lunedì, 21 febbraio, nel campus universitario, il Servizio di Counseling Psicologico. L’iniziativa del Politecnico, riattivata in presenza, intende rispondere alle esigenze della comunità universitaria del Poliba attraverso uno spazio di ascolto e confronto con esperti professionisti, psicologi e psicoterapeutici. Obiettivo del servizio: fornire l’adeguato supporto di cui ognuno ha bisogno, con la finalità di accompagnare gli utenti in un percorso di consapevolezza, conoscenza di sé, cambiamento e crescita personale.
In particolare il servizio riguarderà ambiti quali: la gestione dello stress nel contesto universitario; la promozione del coping efficace e il sostegno alla fragilità emotiva attraverso un ciclo di colloqui individuali; un percorso clinico comprendente un ciclo di incontri per intervento focale psicoterapeutico su problematiche più o meno durature di tipo ansioso, depressivo, conflitti interni sulla definizione di Sé e identità; training su organizzazione e pianificazione dello studio, gestione strategica del tempo, problem solving, stile comunicativo efficace, motivazione allo studio.
Particolare pubblico di riferimento saranno quegli studenti che sperimentano un personale disagio correlato a transizioni, interruzioni, blocchi, ritardi nel perseguimento degli obiettivi di studio. Inoltre, per utenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) certificato, su specifica richiesta, sarà attivo un percorso di sostegno dedicato che comprende anche indicazioni di orientamento in entrata, itinere e in uscita, nel raccordo con altri servizi e figure di Ateneo, e indicazioni pratiche circa la disponibilità di servizi e strutture territoriali dedicate alle problematiche di DSA.
Gratuito. Il servizio di Counseling Psicologico del Poliba è totalmente gratuito e garantisce la massima tutela della privacy e il rispetto dei principi di deontologia professionale dell’Ordine degli Psicologi.
Modalità di accesso. Per accedere al servizio sono previste più modalità: attraverso il format di prenotazione: http://www.poliba.it/it/didattica/prenotazione-servizio-di-counseling-psicologico-poliba; direttamente, recandosi presso la sede del servizio di Counseling, sita al piano terra del plesso “Luigi Salvatore”, nel Campus Universitario, durante gli orari di apertura: lunedì, dalle ore 15.00-17.00 e venerdì, dalle ore 10:30-12:30, mentre per utenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), lunedì dalle ore 10.00 alle ore 12:00; attraverso mail: consulenzapsicologica@poliba.it; telefono, 080 5963049 (attivo negli orari d’apertura al pubblico).
Il calendario con i principali eventi di gennaio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la suggestiva Natività nel centro…
Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…
Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …
Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…
ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…
Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…
Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …
BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter