Attualità Puglia

Bollettino Coronavirus Puglia, i dati di oggi 11 ottobre 2022

2.366 casi positivi rilevati su 11.732 test giornalieri.All’1% l’occupazione delle intensive, al 5% quella dell’area non critica.6 decessi

REGIONE – Nuova giornata di informazione da Puglianews24.eu sull’andamento dei contagi Covid 19 in Regione con gli aggiornamenti di oggi, martedì 11 ottobre 2022. Andiamo a vedere di seguito i dati del bollettino odierno a cura della Regione Puglia.Boom di contagi rispetto a ieri (quasi 5 volte il numero di ieri), ma sono in aumento tutti i valori.

Sono stati effettuati 11.732 test  giornalieri per l’infezione da Covid-19 e sono stati individuati 2.366 casi positivi con una incidenza di 20,2% (ieri 13,1%).

I nuovi casi sono così distribuiti:786 in provincia di Bari,121 in Provincia di Bat, 253 in provincia di Brindisi,278 in provincia di Foggia,633 in provincia di Lecce,256 in provincia di Taranto,28 residenti fuori regione,11 provincia in via di definizione.

13.303(+517sono gli attualmente positivi (ricoverati + persone in isolamento), 13.168 (+521) persone in isolamento,127(-7) le persone ricoverate in area non critica e 8(+3) in terapia intensiva.Si sono verificati 6 decessi

Complessivamente sono 9.113 le persone decedute; 1.470.611(+1.843) le persone guarite;12.812.273 i test eseguiti.
casi totali positivi Covid in Puglia sono 1.493.027, così suddivisi:
  • 481.343 nella Provincia di Bari;
  • 128.092 nella Provincia di Bat;
  • 141.301 nella Provincia di Brindisi;
  • 210.726 nella Provincia di Foggia;
  • 308.152 nella Provincia di Lecce;
  • 202.535 nella Provincia di Taranto;
  • 15.787 attribuiti a residenti fuori regione;
  • 5.091  provincia in definizione

Secondo la rilevazione giornaliera  del Ministero della Salute la percentuale di Posti Letto di Terapia Intensiva occupata da Pazienti Covid−19 in Puglia ,in data 11 ottobre 2022, è dell’1%, in Italia è del 2%.La percentuale di Posti Letto in area non critica occupata da Pazienti Covid−19 in Puglia è del 5%, in Italia del 10% (dati Agenas).

Donatella Di Biase

Condividi
Pubblicato da
Donatella Di Biase

Leggi anche

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

4 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

21 ore fa

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

23 ore fa

Francavilla Fontana, domani l’insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

FRANCAVILLA FONTANA  - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…

1 giorno fa

Loizzi in “Storie per la fine del mondo” a Bari e ad Acquaviva delle Fonti

AncheCinema presenta  il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…

1 giorno fa

“Vissi d’arte. Vissi per Maria”, domani al MArTA di Taranto

Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…

2 giorni fa

Acquaviva delle Fonti, la Stagione di Musica 2025

La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…

2 giorni fa

Barletta, al Teatro Curci il duo comico Ale e Franz in “Recital”

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…

2 giorni fa

“Cerignola in Verde”, 160 alberi in città e 100 panchine in Villa Comunale

CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X