Bari

Corato, domani “Ninna Nanne dal mondo alle tue braccia”

In Piazza Abbazia prende il via il Festival “Verso Sud” 2023 – “Rifioriture”

 

CORATO – Torna “Verso Sud”, il festival di sperimentazioni culturali, arte pubblica e arti performative curato dall’APS Lavorare stanca e che quest’anno articolerà il suo programma tra Corato, Andria e Bitonto. L’edizione 2023 ha per titolo e per tema “Rifioriture”.

Per l’apertura del festival 2023 la direzione artistica ha scelto un “concerto” decisamente insolito: venerdì 8 settembre alle ore 20, Piazza Abbazia a Corato ospiterà

“Ninna Nanne dal mondo alle tue braccia”

Momento conclusivo di un  laboratorio dedicato alle ninna nanne curato da Claudia Fabris con Caterina Pontrandolfo.

Il canto ritorna, come un soffio leggero, nelle nostre vite.

Questo progetto è un invito a creare legami profondi attraverso la musica, a condividere la bellezza delle parole cantate e a riportare il canto nelle nostre case, per le nostre strade. Un intervento poetico e musicale che propone anche un ritorno alla dimensione privata, domestica, personale della parola cantata in un contesto in cui il canto è sempre più indissolubilmente legato alla esibizione pubblica e alla performance.

Al termine, sempre in Piazza Abbazia, durante un aperitivo, Claudia Fabris, Amalia Franco, Luigi Piccarreta e Giuliano Maroccini, direttori artistici della manifestazione, illustreranno l’intero programma.

La partecipazione è gratuita.

Informazioni per telefono al numero 3884643132.

Qui su facebook: https://www.facebook.com/VersoSudEcosistemaCulturale

“Verso Sud” è un progetto di arte pubblica e arti performative curato dall’APS Lavorare stanca. Nato nel 2015 nella Murgia del nord barese, “Verso Sud” ha l’obiettivo di costruire nuovi orizzonti relazionali e sociali attraverso la contaminazione discipline e linguaggi artistici differenti (poesia, letteratura, musica, teatro, arte, installazioni e altro), attività performative site specific, azioni di arte pubblica e progetti educativi multidisciplinari.

“Verso Sud” lavora per la costruzione di un ecosistema culturale fatto di persone, organizzazioni, luoghi e progetti.

L’associazione di promozione sociale Lavorare Stanca è attiva in Puglia dal 2015 e partecipa al FUS – Fondo Unico per lo Spettacolo 2022-2024 come progetto multidisciplinare. Il progetto è sostenuto anche da Regione Puglia, Comune di Corato, Comune di Bitonto e Comune di Andria.

 

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Corato

Leggi anche

Bari, presentato il progetto sportivo “SGAP – Stop the gap”

La manifestazione inclusiva e sportiva, cofinanziata dall’Unione Europea, è a cura del Centro Sportivo Italiano…

22 minuti fa

“L’Irreale Meridione”, domani a Bari l’omaggio a Vittorio Bodini

Il teatro Kursaal Santalucia di Bari, ospiterà un omaggio a questo straordinario intellettuale che "rivivrà"…

2 ore fa

Bari, presentata la Festa nazionale del Dialetto

BARI - Si è svolta questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo di Città, alla…

3 ore fa

“Cyrano de Bergerac 2.0” debutta al Teatro Fantàsia di Barletta

Sabato 25 e domenica 26 gennaio andrà in scena il primo spettacolo della Quarta Edizione…

6 ore fa

Leverano, “Fino a quando la mia stella brillerà – Storia di Liliana Segre”

Lo spettacolo andrà in scena domani al Teatro Comunale per la Stagione Serale del progetto…

6 ore fa

“Trappola per topi” con Ettore Bassi al Radar di Monopoli

MONOPOLI - Giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Radar di Monopoli, andrà…

1 giorno fa

“Le avventure di Alice” nelle Grotte di Castellana

CASTELLANA GROTTE - Domenica 19 gennaio 2025 alle ore  10.00, nelle Grotte di Castellana, si…

1 giorno fa

A Taranto “Magnifica Presenza”, uno spettacolo di Ferzan Ozpetek 

Al Teatro Comunale Fusco il 24, 25 e 26 gennaio Ozpetek fa rivivere  uno dei…

1 giorno fa

Bari, presentato il progetto definitivo del Parco della Rinascita

BARI - Questa mattina il sindaco Vito Leccese, il responsabile della progettazione Michele Fuzio e…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter