Bari

Convegno all’Università di Bari

L’avvocato Paolo Iannone presenta all’Ateneo barese il suo nuovo libro:“Il Condominio, disciplina e contenzioso dopo la legge 220/2012”. Tra i relatori il giudice Alessandro Carra e i professori Domenico Costantino e Roberto Varricchio

BARI – Si terrà venerdi 30 novembre, alle ore 15, nell’aula intitolata al Prof. Gaetano Contento presso la sala delle lauree dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, la presentazione dell’ultimo libro dell’Avv. Paolo Iannone in materia condominiale, con organizzazione dell’evento formativo a cura dell’Associazione Giovani Avvocati “Giuseppe Napoli” e de “Il Commentario Del Merito”.

L’autore affronta uno dei temi più dibattuti nel panorama giuridico italiano, in quanto, da diversi anni, il diritto condominiale è stato al centro di un appassionato dibattito, soprattutto dopo l’approvazione della recente riforma.

Il libro dell’autore, nella sua interezza, mira a trattare in maniera esaustiva la materia in una compiuta sintesi di centoquarantasei pagine, senza trascurare l’importanza del formulario predisposto per l’amministratore di condominio e per il suo difensore.

In questo modo, l’Avv. Paolo Iannone, ha voluto così consegnare ai lettori un manuale completo, pratico e soprattutto sintetico. Una scommessa in pratica che è stata vinta dallo stesso autore, poiché il testo riesce a trattare tutti gli aspetti del diritto condominiale italiano con un linguaggio semplice, senza trascurare alcun aspetto della disciplina e del contenzioso a seguito della recente riforma.

Nel corso della tavola rotonda si avrà modo di assistere ad un interessante dibattito tra studiosi del diritto, tra cui il Prof. Domenico Costantino e il Prof. Roberto Varricchio dell’Università degli Studi di Bari, nonché l’opinione giuridica di un magistrato con relazione a cura del dott. Alessandro Carra del tribunale di Bari.

Il convegno è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Bari e dall’Università degli Studi di Bari che hanno riconosciuto, rispettivamente tre crediti formativi ai professionisti iscritti all’albo, nonché 0,50 crediti per gli studenti di giurisprudenza.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

10 ore fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

10 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

16 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

19 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

23 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

23 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

1 giorno fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X