I Concerti del Chiostro in 5 comuni del Salento dal 31 agosto al 29 ottobre 2025

GALATINA – Dal 31 agosto al 29 ottobre 2025 si svolgerà la 25esima edizione de I Concerti del Chiostro con 13 appuntamenti in cinque comuni del Salento, Galatina, Soleto, Cutrofiano, Sternatia e Nardò (Le).

Oltre 40 i musicisti protagonisti  tra cui Raphael Gualazzi Orchestra, “Unlimited” Enrico Pierannunzi Trio, Eugenio Finardi “Tutto ’75-‘25” Acoustic Duo, Paolo Conte Original Ensemble, “More Morricone” con Giovanni Ceccarelli, Ferruccio Spinetti e Cristina Renzetti, Joaquin Palomares-Bruno Canino, Matteo Isaia Suffianò, Pierluigi Camicia, “Le otto stagioni” con Scipione Sangiovanni e Nadia Ischia, Daniele Di Bonaventura, Michele Campanella, Richard Galliano, Orchestra Oles con Bartosz Zurakowski e Luigi Fracasso.

La direzione artistica è di Luigi Fracasso, pianista e didatta con all’attivo concerti in tutto il mondo, ideatore e alla guida del festival fin dalla prima edizione. Anche quest’anno firma un cartellone con artisti di forte richiamo, composto attraversando i generi, dalla classica – che rimane il cuore della rassegna – al jazz al blues, con incursioni nella musica pop e cantautorale.

La XXV edizione del Festival I Concerti del Chiostro è riconosciuta e sostenuta dal Ministero della Cultura e dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo (FNSV), con il sostegno della Regione Puglia.

È organizzata dall’associazione musicale I Concerti del Chiostro APS, con il contributo e il patrocinio di Città di Galatina, Comune di Soleto, Comune di Cutrofiano, Comune di Sternatia e Città di Nardò, con il patrocinio del Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce e in collaborazione con il Club Unesco di Galatina e della Grecìa Salentina.

IL VIAGGIO TRA GENERI DELLA XXV EDIZIONE

Sarà un viaggio musicale straordinario, che intreccia generi, epoche e linguaggi diversi, mantenendo sempre altissima la qualità artistica. Dai grandi nomi della musica classica come Michele Campanella, Bruno Canino e Pierluigi Camicia, all’imperdibile interpretazione del Concerto n. 3 di Beethoven con Luigi Fracasso al pianoforte e Bartosz Zurakowski sul podio, alla guida dell’Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento.

Accanto a loro, le sonorità intense di Richard Galliano, il tocco raffinato di Enrico Pieranunzi Trio, l’energia del Paolo Conte Original Ensemble, il racconto acustico di Eugenio Finardi, e l’eleganza di Gualazzi con l’Orchestra Maderna, impreziosita dalla presenza di Danilo Rossi.

Un cartellone ricco, trasversale, capace di parlare a pubblici diversi, unendo qualità e passione in una rassegna che da 25 anni fa della musica un’esperienza viva, condivisa e indimenticabile.

Per tutti gli spettacoli: ingresso ore 20:30 – inizio ore 21:00

La prevendita è attiva su www.iconcertidelchiostro.it e su www.diyticket.it

*** Non si effettua prenotazione ***

Abbonamento BASE – €35,00

Include: 7 concerti a pagamento (Posto a sedere non numerato),

Posto a sedere non numerato ai concerti a ingresso gratuito (fino a esaurimento posti)

Non include il concerto di Raphael Gualazzi

Abbonamento PLUS – €45,00

Include:

7 concerti a pagamento (Posto a sedere non numerato)

Il concerto esclusivo di Raphael Gualazzi

Infoline: 375 6174767 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 – dalle ore 17:00 alle 19:00.

Tutti gli aggiornamenti sui profili social de I Concerti del Chiostro e sul sito www.iconcertidelchiostro.it