Nei loro scatti risuona l’imprescindibile relazione che lega la città alla fotografia, con le diverse sensibilità e le significative consonanze
Nei loro scatti risuona l’imprescindibile relazione che lega la città alla fotografia, con le diverse sensibilità e le significative consonanze.
Bari, la loro città d’origine, viene accomunata alle grandi capitali europee cogliendo particolari comuni da proiettare, rielaborare e prospettare nel futuro delle strade amiche. Attraversando quelle strade, ritrovano la loro città: dalla commistione antico moderno che si riverbera sui colori dell’urbanistica attuale, a quella del ventennio che permane come contraltare alle costruzioni delle periferie e oltre.
Dalle vite private all’interno delle finestre, agli anonimi passi e segnali sui selciati dove tutti ci si riconosce. Per finire all’idea di rivoltare l’esistente, ricostruendolo senza distruggerlo rivitalizzandolo insieme alle altre culture.
Dal 26 settembre all’8 ottobre alla galleria SpazioGiovani, in via Venezia 41, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X