Dal ’75 al ’77 fu presidente provinciale dell’Alleanza dei Contadini, antenata Cia. Carrabba: “Un uomo che ha inciso profondamente sull’evoluzione del mondo agricolo”
BARI – “Con la morte di Pasquale Panìco, perdiamo un grande uomo, uno di quelli che hanno fatto la storia della Capitanata e della Puglia, grazie al suo impegno e all’intelligenza nel guidare battaglie politiche e sindacali che hanno inciso profondamente sull’evoluzione e l’emancipazione del mondo agricolo”. E’ Raffaele Carrabba, presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani di Puglia, a esprimere a nome di tutta l’organizzazione il cordoglio per la scomparsa di Pasquale Panìco. Cerignolano, conterraneo di Giuseppe Di Vittorio, Pasquale Panìco aveva 90 anni e una storia di oltre 50 anni di impegno sindacale e politico che lo portarono a diventare Senatore del Partito Comunista Italiano. Pasquale Panico, che fu bracciante e poi imprenditore agricolo, conobbe per esperienza diretta la durezza del lavoro in campagna. Difese i diritti dei lavoratori e fu uno dei protagonisti assoluti dell’accordo tra braccianti e coltivatori alla base del nuovo contratto di lavoro firmato nella metà degli anni ’70.
“Pasquale Panìco – ha ricordato Raffaele Carrabba – è parte integrante e qualificante del Dna della nostra organizzazione: dal 1975 al 1977 fu presidente provinciale dell’Alleanza dei Contadini, antenata diretta di Confcoltivatori prima e della Confederazione Italiana Agricoltori poi. Visse direttamente, sulla propria pelle, la durezza e le difficoltà del lavoro in campagna, prima come bracciante agricolo e poi come coltivatore. Aveva una comprensione profonda delle questioni da cui dipendeva lo sviluppo di un’agricoltura moderna, e fu mente lucidissima e motore lungimirante della evoluzione del comparto primario. A lui dobbiamo tanto. Personalmente e a nome della CIA Agricoltori Italiani di Puglia, esprimo il più sentito cordoglio ai familiari e a quanti hanno avuto modo di conoscere questo uomo straordinario”, ha concluso Raffaele Carrabba.
Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…
Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…
Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…
FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…
Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…
BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…
BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…
Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…
FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X