Dopo il brindisi inaugurale dei corsi 2016/2017, che martedì scorso all’Hotel Tiziano di Lecce hanno fatto registrare la cifra record di 255 iscritti, l’appuntamento con il re incontrastato del mondo del vino: lo Champagne.
Appuntamento alle ore 19, sempre presso l’Hotel Tiziano, con una Masterclass a cura di Alberto Lupetti, curatore della prestigiosa guida “Grandi Champagne” e del sito www.lemiebollicine.com. Protagonista, stavolta, Lanson, una delle più antiche Maison de Champagne (le sue origini sono intimamente legate a quelle di Delamotte). Grazie a un eccezionale savoir-faire e a vigneti ritenuti i migliori della Champagne, nella prima metà del XX secolo la maison ha definitivamente consolidato la sua immagine di eccellenza, riuscendo negli anni a seguire perfino a lanciare etichette nuove ed esclusive.
La crisi degli anni ’90 ha però duramente colpito Lanson, che ha sofferto diversi e non facili cambi di proprietà fino al 2006, quando è iniziata la rinascita con la nuova proprietà, grazie alla quale Lanson non solo è riuscita a mantenere intatta la qualità delle sue etichette, ma ha anche iniziato pian piano a crescere ulteriormente in qualità. Sotto la guida del nuovo chef de cave Hervé Dantan gli Champagne Lanson dimostrano infatti uno smalto eccezionale e prospettano perfino i margini di miglioramento nei prossimi anni.
Questi gli Champagne in degustazione: Black Label, brut sans année della maison e storico emblema del suo stile; Rosé Label, versione in rosa, frutto di oltre 50 anni di esperienza di Lanson con gli Champagne rosé; Gold Label 2008, classico millesimato figlio di un’annata eccezionale; Extra Age Blanc de Blancs, ultimo nato in seno alla linea XA, che rappresenta il secondo Chardonnay in purezza nella storia di Lanson; Extra Age Brut, primo della serie XA (creato per festeggiare i 250 anni della maison, fine assemblaggio di tre annate particolari); Noble Cuvée Blanc de Blancs 2002, anteprima della nuova annata della cuvée de prestige di Lanson; Gold Label 2004, in magnum e con qualche anno sulle spalle.
INFO – Il wine-tasting si concluderà con l’abbinamento degli Champagne a un piatto realizzato dallo chef Cosimo Russo del ristorante “Aqua – Le Dune” di Porto Cesareo. Contributo di partecipazione 50 euro, prenotazioni contattando Giovanni Bruno (responsabile eventi AIS Lecce, avvgiovannibruno1963@gmail.com e 347.4847606).
BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…
Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…
FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…
A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…
Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…
Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in un poetico racconto …
Sabato 8 febbraio, per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà lo spettacolo di Usine Baug…
Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo spettacolo teatral-musicale che rompe i…
Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività in…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X