Bari

Castellana Grotte, SOS Spesa oltre 300 le persone assistite

Prosegue la gara di solidarietà tra i cittadini

CASTELLANA GROTTE (BA) – Sono 114 i nuclei familiari, che equivalgono ad oltre 300 persone, attualmente assistiti dal progetto SOS Spesa che prosegue grazie al grande cuore dei castellanesi. In questa fase della raccolta straordinaria di beni di prima necessità è importante continuare ad approvvigionare i magazzini soprattutto di tonno e carne scatola, legumi sia secchi che precotti, latte, caffè, farina, zucchero, olio d’oliva, biscotti e prodotti per l’igiene personale. Pasta e sugo di pomodoro sono già in scorta abbondante nel punto di smistamento.

L’attività viene svolta instancabilmente in favore delle famiglie in difficoltà, e si basa sulla distribuzione di generi alimentari raccolti presso gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa SOS Spesa la cui lista è pubblicata sul sito web www.comune.castellanagrotte.ba.it. Le donazioni spontanee di beni di prima necessità, depositati negli appositi carrelli dei negozi aderenti al progetto, stanno portando sollievo a molte famiglie in condizione di fragilità economica in questo momento delicato per moltissimi cittadini. Un’attività di solidarietà sociale realizzata dal Comune di Castellana Grotte grazie al prezioso supporto della Caritas di Zona Pastorale di Castellana Grotte, dell’AVPA – Associazione Volontari Pubblica Assistenza, della Croce Rossa Italiana – Comitato Bassa Murgia, e dalla Organizzazione di Volontariato Noi Per.

Tantissimi i prodotti raccolti sino ad ora grazie alla preziosa collaborazione di esercenti, di molte aziende castellanesi e associazioni locali che continuano a lavorare e donare.

Quella da coronavirus non è solo una terribile emergenza sanitaria, ma lo è anche sotto l’aspetto economico e sociale. Ora più che mai c’è bisogno anche del più piccolo gesto di solidarietà, offrendo il proprio contributo in termini di umanità. I castellanesi stanno dimostrando di essere Comunità anche e soprattutto in questo momento difficile.

Chiunque stia attraversando un momento di difficoltà, non abbia timore di contattare a mezzo mail il COC scrivendo all’indirizzo coc@comune.castellanagrotte.ba.it ed indicando un recapito telefonico a cui poter essere rintracciati. Oppure chiami il numero 080 4965014 indicando generalità e recapito telefonico. L’assistente sociale del comune di Castellana Grotte avrà cura di ricontattarvi.

Parallelamente alla raccolta beni di prima necessità, è stata attivata una raccolta fondi attraverso il conto corrente dedicato IT92 N084 6941 4400 0000 0036 220 – intestato a Pubblica Assistenza AVPA – per far fronte alle necessità più urgenti dei cittadini in difficoltà. Grazie alla raccolta fondi si sta invece facendo fronte a diverse situazioni di emergenza. Tra le altre cose, nella scorsa settimana sono state distribuite gratuitamente 200 mascherine modello chirurgico e lavabili alle tre RSA castellanesi ed alla Fondazione ONLUS Saverio De Belis da parte della Pubblica Assistenza AVPA.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

1 ora fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

5 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

6 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

16 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

16 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

19 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

19 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

23 ore fa

Bari, la Protezione civile spiega ai bambini il nuovo Piano comunale

Il 5 febbraio nuovo incontro  nel circolo didattico Re David di via Omodeo, nei due…

23 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X