I dettagli
CASTELLANA GROTTE (BA) – In seguito alle recenti gelate l’Amministrazione Comunale di Castellana Grotte è già al lavoro per raccogliere le segnalazioni al fine di richiedere un sopralluogo da parte dei funzionari della Regione Puglia così da quantificare eventuali danni ed avviare quanto prima le eventuali pratiche risarcitorie.
Unitamente all’allarme lanciato dalle associazioni degli agricoltori, preoccupate per i danni subiti in particolare da ciliegi, uliveti, vigneti, mandorleti ma anche coltivazioni di ortaggi, l’Amministrazione Comunale di Castellana ha già attivato le procedure per la quantificazione dei danni al fine di richiedere insieme alla Regione lo stato di calamità naturale.
“Immediata la richiesta di intervento a sostegno dei comparti agricoli pugliesi gravemente danneggiati da gelate degli ultimi giorni da parte di ANCI Puglia attraverso una missiva al Sottosegretario Ministero politiche agricole alimentari e forestali On. Giuseppe Labbate e al Presidente della Regione Puglia Dott. Michele Emiliano. Ci stiamo attivando per approfondire e censire i danni riportati dagli agricoltori castellanesi – ha dichiarato l’assessore alle Attività Produttive Vanni Sansonetti – il comparto agricolo locale si basa soprattutto su ciliegi, mandorli ed ulivi e come sempre siamo al fianco degli agricoltori e delle imprese locali in momenti, come questo, delicati e difficili aggravati anche dal COVID-19. Abbiamo allertato gli uffici comunali competenti al fine di attivare tutte le procedure del caso. Adesso – ha concluso – i cittadini e gli agricoltori devono segnalare tutti gli eventuali danni attraverso l’ufficio SUAP che ha già predisposto un modulo per la raccolta dei dati“.
I cittadini e gli agricoltori di Castellana Grotte possono segnalare direttamente all’ufficio SUAP tutti i danni subiti alle colture attraverso il modulo predisposto che deve essere compilato ed inviato a mezzo PEC all’indirizzo suap@mailcert.comune.castellanagrotte.ba.it
Il modulo è scaricabile dal sito web del Comune di Castellana Grotte, sarà messo a disposizione presso il Comando della Polizia Locale all’ingresso del Palazzo Municipale e sarà distribuito presso le associazioni di categoria.
La Giunta ha approvato l'intitolazione di luoghi della città a cinque donne che hanno lasciato…
Per i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina, al Teatro Paisiello, si esibiranno Alina…
Dal 6 al 9 marzo trekking, escursioni, camminate e percorsi, masterclass e laboratori di antichi…
A Nasca il Teatro nuovo appuntamento di "Unica - SenzaConfini"; prende il via il progetto…
Al Teatro Kismet, il 6 marzo, il maestro della letteratura, ospite della rassegna a cura…
Il progetto è proposto dalla Fondazione S.E.C.A. dal 7 al 23 marzo presso il Polo…
Per l’Agìmus, al Teatro Van Westerhout, il Teatro Ghione di Roma porta in scena il…
Per la 11esima edizione tre appuntamenti firmati da Fredy Franzutti accomunati dal tema della reinterpretazione…
Sabato 8 marzo 2025, prime time ore 20.30 – late show ore 22.30, al Teatro…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X