Taranto

CAA-TA: da tre anni per gli animali a Taranto

 

TARANTO – Ha compiuto tre anni il Coordinamento delle Associazioni Animaliste della Provincia di Taranto (CAA-TA), nato nel 2018 per iniziativa di numerose associazioni impegnate sul nostro territorio nella difesa degli animali da ogni forma di maltrattamento da parte dell’uomo e nella tutela dei loro diritti.

Dopo tre anni e tante attività realizzate, l’idea è rimasta quella che portò alla nascita del Coordinamento: fare rete per avere più forza nel portare avanti le battaglie per gli animali e realizzare iniziative in loro favore.

Proprio la “rete” ha permesso, in occasione dei periodi invernali con temperature particolarmente rigide, di organizzare campagne per il recupero e la distribuzione di coperte e di materiale per la costruzione di ripari, iniziative che hanno visto nel canile del Comune di Taranto il centro logistico cui hanno fatto riferimento tutte le associazioni.

Con l’Amministrazione Melucci, in particolare, il CAA-TA sta sviluppando un positivo confronto che, per esempio, recentemente ha portato ad un ampliamento e potenziamento del servizio comunale per il prelievo e il trasporto dei gatti feriti rinvenuti sul territorio, oggi attivo tutti i giorni 24 ore su 24, festivi inclusi. Gli animali da sottoporre a interventi di pronto soccorso vengono condotti, sempre a cura dell’Amministrazione Melucci, nella struttura veterinaria autorizzata, per eseguire operazioni, somministrare farmaci, effettuare analisi e compiere quanto necessario alla stabilizzazione e al recupero delle loro condizioni di salute.

L’attività si svolge anche autonomamente: così, grazie al supporto di aziende del settore che hanno riconosciuto la valenza sociale del Coordinamento, sono state donate centinaia e centinaia di confezioni di antiparassitari a tantissime associazioni, non solo a quelle che aderiscono al CAA-TA, perché la tutela degli animali non conosce sigle o appartenenze!

Nella prima fase della Pandemia Covid-19 il CAA-TA ha realizzato iniziative di sensibilizzazione per fornire alla popolazione una informazione scientificamente corretta, in particolare contro il diffuso convincimento che gli animali, infettati da SARS-CoV-2, a loro volta potessero essere loro stessi portatori del contagio, e in seguito ha potenziato sul territorio l’azione di monitoraggio per l’individuazione di animali abbandonati e bisognosi di assistenza, segnalandone la presenza agli organismi preposti.

Il presidente del Coordinamento delle Associazioni Animaliste della Provincia di Taranto è Gianni De Vincentiis, neo presidente WWF Taranto e responsabile di ARPEC Puglia di Taranto.

Attualmente aderiscono al CAA-TA: OIPA Sezione di Taranto, ODAAM di Taranto, Movimento Animalista di Taranto, Vanity Dog di Palagiano, ANPA di Palagianello, Dog’s Angels di Ginosa Marina, Argo & Friend di Avetrana, LEIDAA di Manduria/Sava/San Marzano, ANPA di Taranto, Gli Amici di Spino di San Giorgio Jonico, ASD Cinofila Balto e Togo di Taranto, WWF di Taranto e ARPEC Puglia di Taranto.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, manutenzione straordinaria candelabri ornamentali del lungomare

Affidato l'incarico per il restauro a due esperte in materiali lapidei e metalli BARI -…

6 ore fa

Rigenerazione urbana Bari Costa sud, consegnato il cantiere del Lotto 5 “Parco reticolare”

BARI - Questa mattina il direttore della ripartizione Governo e Sviluppo strategico del territorio Pompeo…

6 ore fa

“Ilva Football Club”, il 9 febbraio al Teatro Comunale di Novoli

Con "Ilva Football Club" prosegue la stagione Per un teatro umano, organizzata nell'ambito del progetto…

7 ore fa

“I Cioccolati del Mediterraneo”, dal 14 al 16 febbraio a Maglie

La terza edizione del Salone "I Cioccolati del Mediterraneo" è un'occasione per conoscere l'affascinante mondo…

12 ore fa

“San Valentino alla Torre”, il 14 febbraio appuntamento a Cerignola

L'evento, tra letture e un laboratorio per realizzare i Valentines  è in programma a Torre…

13 ore fa

Famiglie a teatro, a Monopoli va in scena Zanna bianca

Il 9 febbraio 2025, al Teatro Radar, per  la Stagione Famiglie a teatro 2024/25, Luigi…

14 ore fa

“Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…

1 giorno fa

“88 frequenze” con Antonella Carone a Ceglie Messapica

Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…

1 giorno fa

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X