Attualità Puglia

Buongiorno: “Approvare gli emendamenti Uila al Dl Ristori per dare risposte concrete ai braccianti per affrontare emergenze Covid-19 e Xylella”

BARI – “Gli effetti della pandemia stanno ricadendo su tutta la filiera agricola: non solo sulle aziende, ma anche sui lavoratori agricoli. Il Governo ha previsto aiuti e sgravi per le sostenere la parte imprenditoriale. Chiediamo, quindi, di riequilibrare le posizioni all’interno della filiera approvando le proposte emendative al Dl Ristori presentate dalla Uila nazionale“.

Così il Segretario Generale della Uila Puglia, Pietro Buongiorno sugli emendamenti proposti dalla Uila. “Abbiamo formulato queste proposte emendative – spiega Buongiorno – per sostenere i lavoratori agricoli che necessitano di risposte concrete per fronteggiare la crisi contingente. Chiediamo che ai lavoratori agricoli a tempo determinato siano riconosciute, ai fini previdenziali ed assistenziali, in aggiunta alle giornate di lavoro prestate nel 2020, un numero di giornate necessarie al raggiungimento di quelle lavorative effettivamente svolte nel 2019. É per noi necessaria, inoltre, una proroga della CISOA per una durata massima di trentasei giorni, nel periodo ricompreso tra il 16 novembre e il 31 gennaio 2021“.

Le proposte emendative ineriscono anche una questione su cui la Uila è stata sempre attenta: la modifica della Legge 223/91 sulle calamità, al fine di tutelare i lavoratori agricoli impiegati in zone colpite da calamità naturali e da eventi distruttivi ed epidemici.

Chiediamo – continua il Segretario Generale – il riconoscimento di calamità a tutti gli eventi calamitosi o distruttivi della produzione e dell’occupazione, comprese le malattie epidemiche coinvolgenti uomini, animali e vegetali (COVID-19, Xylella fastidiosa, aviaria, ecc.) La Puglia – afferma Buongiorno- da anni fa i conti con una calamità naturale che si chiama Xylella, una batteriosi che sta avendo effetti disastrosi anche sul lavoro agricolo dipendente, oltre che sull’economia e sul paesaggio regionale. Il numero di giornate lavorate pro capite in territori come in Salento continua a calare drasticamente e la curva discendente non potrà rialzarsi per gli anni a venire. Una importantissima novità che si sta cercando di introdurre – conclude Buongiorno – è che sia il lavoratore a presentare istanza e non il datore di lavoro, come avviene attualmente, una circostanza motivata da un dato esplicativo: nel 2019 non è stata riconosciuta neanche una giornata lavorata a causa della mancata presentazione della domanda da parte del datore di lavoro. . Vogliamo quindi evitare il perpetrarsi di questa stortura normativa“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Carnevale di Putignano, ecco le attività per il pubblico

PUTIGNANO - Con un progetto “sovversivo” e innovativo di UBUNTU, LAVORI DAL BASSO e RADIO…

4 ore fa

Il Trofeo Eracle Memorial Vito Palmisano ad Alberobello

Domenica 23 febbraio, presso Bosco Selva ad Alberobello, al via la XXI edizione della gara…

5 ore fa

Bari, pavimentazione in basole: proseguono i lavori in via Sparano

Dal 24 febbraio riaprirà al traffico il tratto di via Sparano tra piazza Umberto e…

16 ore fa

Leverano, i prossimi appuntamenti al Teatro Comunale

Il 21 febbraio "Verba Manent - Canto per Ennio De Giorgi". Il 22 febbraio restituzione…

17 ore fa

Barletta, Gianluca Guidi in “Sinatra.The Man & his Music”

Domenica 23 febbraio, presso il Teatro Curci, per la 41.ma Stagione Musicale di Cultura e…

17 ore fa

“Edipo Re” di Sofocle al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 19 al 23 febbraio,…

22 ore fa

Il tour del Musical TYA – Shrek approda a Martina Franca

  Il musical, in versione rinnovata con la regia di Graziano Galatone, giovedì 27 febbraio…

22 ore fa

Mola di Bari, Manos: concerto di Marialy Pacheco e Omar Sosa

Venerdì 21 febbraio, al Teatro Van Westerhout, per la stagione dell’Agìmus, i due musicisti cubani…

23 ore fa

Ad Arnesano “Un palco… all’operetta” per Opera Prima

Il 22 febbraio 2025, al Teatro Oratorio Don Orione, per la VII Stagione Concertistica, con…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X