Di fatto viene ordinato alla Bar.S.A – su esplicita richiesta del Servizio Sanitario pubblico – di effettuare urgentemente continui trattamenti larvicidi, rispetto a quelli già previsti, e di rimozione dei focolai larvali in aree pubbliche operando su tutte le caditoie, i tombini, le bocche di lupo, fontane ecc.
I proprietari di aree, presso le quali vi sono sistemi di raccolta delle acque meteoriche, dovranno evitare l’abbandono di contenitori di qualsiasi natura nei quali possa depositarsi acqua piovana ed evitare qualsiasi raccolta d’acqua stagnante anche temporanea. Ai proprietari, inoltre, viene chiesto di trattare l’acqua dei tombini, griglie di scarico, pozzetti di raccolta delle acque meteoriche presenti negli spazi di proprietà privata utilizzando prodotti larvicidi o, in alternativa, di procedere alla chiusura degli stessi.
I conduttori di orti sono tenuti a privilegiare l’annaffiatura diretta con pompa o con contenitore da riempire di volta in volta e da svuotare dopo l’uso; a disporre contenitori ed altri materiali (es. teli di plastica) in modo tale da evitare la formazione di depositi d’acqua in caso di pioggia; a chiudere con coperchi a tenuta o con rete zanzariera fissata e ben tesa gli eventuali serbatoi d’acqua.
I proprietari di depositi e attività industriali, artigianali e commerciali dovranno adottare tutte le misure necessarie per evitare che nei materiali si formino depositi d’acqua e assicurare che i materiali stoccati all’aperto siano oggetto di trattamento di disinfestazione dei potenziali focolai larvali da effettuarsi entro cinque giorni da ogni evento piovoso.
I responsabili di cantieri, infine, sono tenuti a scongiurare i depositi d’acqua in bidoni o altri contenitori e sistemare i materiali necessari all’attività soprattutto in caso di sospensione dell’attività del cantiere.
CASTELLANA GROTTE – Prende il via, il prossimo 16 marzo, la quinta edizione di “Donne.…
CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…
Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …
BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…
Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …
BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…
Per La Scena dei Ragazzi 2024/25, al Teatro Tommaso Traetta, andrà in scena lo spettacolo…
Il grande concerto - omaggio dedicato a Franco Battiato, con band, orchestra e dervisci rotanti…
Domenica 16 marzo, presso la Chiesa di Santa Maria di Ognibene nel Complesso degli Agostiniani,…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X